Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

In coma a 12 anni, rischiava la dichiarazione di “morte cerebrale”. Ma riprende a respirare. Il caso Joey Cronin

I primi esami positivi, il precipitare delle condizioni, la battaglia legale dei genitori per impedire il test che avrebbe potuto portare all'interruzione delle cure. Poi la svolta inattesa

Benedetta Frigerio
03/02/2015 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

AGGIORNAMENTO – Tre giorni dopo la pubblicazione di questo articolo, Joey Cronin, il ragazzino texano finito in coma a causa di un grave attacco d’asma, ha ripreso a respirare da solo. E la sua famiglia, contro il parere dei medici del Driscoll Children’s Hospital di Corpus Christi, ha ottenuto il via libera dal tribunale per il trasferimento in una struttura disposta a prendersi cura di lui.

ospedale-ricovero-terapia-intensiva-shutterstock_226511236Nonostante l’opposizione dei genitori e nonostante un altro ospedale sia pronto a ricoverarlo per continuare le cure, il piccolo Joey Cronin rischia di essere dichiarato morto dai medici del Driscoll Children’s Hospital di Corpus Christi, Texas, e quindi la ventilazione potrebbe essergli sospesa. Il bambino, 12 anni, il maggiore di quattro fratelli, è finito in coma il 14 gennaio scorso in seguito a un violento attacco d’asma, ha raccontato suo padre George a Lifesitenews. Pensando che si trattasse di uno shock anafilattico, i genitori gli avevano somministrato un antiallergico, chiamando i soccorsi. L’ambulanza l’aveva portato all’ospedale locale, ma data la gravità delle condizioni, Joey era stato trasferito alla struttura padiatrica. È lì che il suo cuore si è fermato: arresto cardiaco. Dopo averlo rianimato con successo, i dottori hanno pronosticato alla famiglia l’imminente morte del ragazzino.

INSPIEGABILE TRACOLLO. «Ci hanno detto – ricorda il padre – che non avrebbe superato il trauma (…) che era questione di ore». Ma nei cinque giorni successivi Joey è migliorato: «Si muoveva e apriva gli occhi». I test al cervello hanno rilevato attività cerebrale, tanto che il neurologo si è spinto a parlare con i coniugi Cronin di «un segno molto positivo». Anche gli altri medici, secondo papà George, «erano sorpresi, pur continuando ad essere negativi». Giovedì scorso, però, le condizioni del ragazzino sono cominciate a peggiorare. «Non sappiamo cosa sia accaduto, se sia stato un errore o cosa (…), quello che sappiamo è che un giorno ti stringeva la mano e il giorno dopo non lo faceva più».

BATTAGLIA LEGALE. Ora il Driscoll Children’s Hospital vorrebbe sottoporre Joey a un esame rischioso, al cui eventuale esito negativo seguirebbe la dichiarazione di morte cerebrale di Joey e la sospensione dei sostegni vitali. Ma il padre resiste: «Un altro medico ci ha detto: “Sapete, il suo cervello è gonfio (…) Non possiamo fare il gamma test. Sarebbe stupido (…) è controindicato: il sangue non scorrerebbe nel cervello perché è gonfio”». La tesi del neurologo Paul Byrne è che quell’esame è impreciso e spesso viene usato per giustificare una diagnosi di “morte cerebrale” in circostanze ambigue. Inoltre sono ancora incerte le cause dell’attacco d’asma che ha colpito Joey, ragion per cui ci sono motivi di preoccupazione anche rispetto all’iniezione di allergene nel sangue del ragazzino necessaria al test. Tuttavia l’ospedale non sarebbe disposto a cercare un’altra strada e nemmeno a lasciare che Joey sia trasferito a Houston, dove un team di medici si dice pronto a studiare il caso. Per questo Cronin si è appellato all’organizzazione di avvocati pro life Alliance Defending Freedom, per far valere il suo diritto al trasferimento del figlio. Attualmente però il gamma test è solo rimandato «temporaneamente».

@frigeriobenedet

Foto ospedale da Shutterstock

Tags: comacorpus christihoustonmorte cerebraletexas
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il governatore del Texas Greg Abbott intende raggiungere l’obiettivo della libertà di scelta attraverso l’espansione del sistema dell’Education Savings Account

Il Texas si ribella al woke col buono scuola: «Dobbiamo educare, non indottrinare»

7 Marzo 2023
La scuola elementare americana di Uvalde, Texas, dove è avvenuta la strage

Strage di Uvalde. «Armi? È il vuoto di senso dei giovani che va affrontato»

26 Maggio 2022
Migranti braccati dagli agenti Usa in Texas

Se con Biden gli agenti frustano i migranti in Texas, «la colpa è di Trump»

23 Settembre 2021
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Vietato l’aborto in Texas. Con una legge a prova di pro choice

3 Settembre 2021
Michael Hickson

Michael non è morto di Covid, ma di fame, sete e feroce etica della “qualità della vita”

2 Luglio 2020

Cosa ci insegna Tammy, il medico che fu la bambina più piccola del Texas

30 Marzo 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist