Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Se con Biden gli agenti frustano i migranti in Texas, «la colpa è di Trump»

Le immagini della polizia che insegue a cavallo con le fruste i profughi haitiani ha indignato il mondo. Ma per gli intellettuali la responsabilità non è dell'attuale governo ma del «clima creato da Trump»

Leone Grotti
23/09/2021 - 16:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Migranti braccati dagli agenti Usa in Texas

Le immagini «orribili» (copyright Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca) dei migranti haitiani inseguiti e frustati da guardie a cavallo in Texas hanno fatto il giro del mondo. Il danno alla reputazione dell’amministrazione di Joe Biden, che in pubblico ha sempre predicato l’accoglienza per contrapporsi alle politiche di chiusura di Donald Trump, è immenso.

I dem contro Biden: «È nauseante»

Il governo democratico ha dato ordine di respingere, senza neanche vagliare le richieste di asilo, i diecimila migranti provenienti da Haiti che si trovano accampati sotto il ponte internazionale che collega le due sponde del Rio Grande, il quale divide la messicana Ciudad Acuna dalla città americana Del Rio. Secondo le stime, altri 20 mila migranti arriveranno a breve su quelle sponde.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Biden è stato investito soprattutto dal fuoco amico. In particolare, il leader dei senatori progressisti, Chuck Schumer, ha dichiarato: «È una situazione nauseante. Non possiamo continuare le politiche ignobili e xenofobe di Trump; non possiamo ignorare le nostre leggi, le nostre procedure in tema di immigrazione».

«È il clima creato da Trump»

A dire il vero, scene simili non si sono mai viste durante l’amministrazione Trump. Eppure qualche irriducibile in difficoltà, sempre pronto a dare all’arancione la colpa di tutto, non riesce ad accettare che Biden si sia macchiato di gravi responsabilità. Pertanto, invece di indignarsi e puntare il dito contro il governo, sceglie di dare comunque e senza alcuna ragione la colpa al tycoon repubblicano.

È il caso dello scrittore Joe Lansdale, che al Corriere della Sera ha dichiarato: «Quelle immagini sono terribili, inaccettabili. La violenza della frusta contro gente che sta solo cercando di chiedere asilo. Nell’insofferenza che si sente in giro si percepiscono i riflessi del clima creato in questo paese da Trump».

Il disastro di Biden sui migranti

Riepilogando: Biden promette politiche umane e accoglienti verso i migranti tra gli applausi del mondo liberal; causa una crisi migratoria senza precedenti; torna sui suoi passi e adotta le stesse politiche di Trump portandole all’estremo, ordinando di respingere chiunque oltrepassi il confine; causa in questo modo la violenza raccontata dalle immagini. E di chi è la colpa secondo lo scrittore Lansdale? Di Trump, ovviamente.

Per quanto possa sembrare assurdo, è la stessa tesi sostenuta dallo scrittore André Aciman, intervistato dalla Stampa: «Gli Usa, a causa di Trump, hanno sviluppato un’attitudine totalmente regressiva ed arrogante, creando un’atmosfera tra le forze dell’ordine che le spinge ad essere molto più ostili di quanto non avrebbero bisogno».

E le “fruste” diventano semplici “briglie”

Da otto mesi però al timone di comando c’è Biden, non Trump, azzarda l’intervistatore, ma la risposta non cambia: «Molti sfruttano l’ostilità verso i migranti, e quindi tutto è condizionato dalla politica interna. L’America sta diventando un’altra cosa. Basta guardare cosa accade ai repubblicani contrari a Trump: non si ricandidano, perché le loro vite sono state minacciate. Quando mai era successo prima negli Usa?».

Insomma, non si scappa: se a chiudere le frontiere è Trump, il cattivo è lui, se a farlo è Biden, anche. È lo stesso pervicace atteggiamento, allergico ai fatti, mantenuto dai media fin dal principio sul tema migranti: quando a febbraio furono pubblicate le foto dei minori illegalmente rinchiusi dall’amministrazione Biden, che per settimane ha vietato ai giornalisti di entrare a controllare, nelle stesse “gabbie per bambini” utilizzate da Trump, il Washington Post cambiò improvvisamente lessico e parlò di «strutture per migranti». Agire sul linguaggio è fondamentale e anche la Cnn lo sa: le “fruste” utilizzate dagli agenti sono già diventate morbide e delicate “briglie”.

@LeoneGrotti

Tags: Donald Trumpjoe bidenMigrantitexasUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
L'esercito dell'Ucraina combatte a Bakhmut

L’Ucraina smorza gli entusiasmi sulla controffensiva

12 Maggio 2023
Giorgia Meloni in Repubblica Ceca viene attaccata da Francia e Spagna

Il protagonismo dell’Italia spaventa Francia e Spagna

12 Maggio 2023
Protesta dei migranti contro Joe Biden al confine con gli Usa

Sui migranti Biden si dimostra «disumano» tanto quanto Trump

10 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist