Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

I veri amici si riconoscono nel momento del bisogno (anche se il bisogno è fake)

Diario di un attacco hacker che mi ha permesso di capire alcune fondamentali sulle persone che tutti abbiamo nella lista contatti delle nostre email

Antonio Simone
14/01/2021 - 23:12
Magazine
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di gennaio 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero.

Qualche giorno fa, con una mia errata manovra intorno ad una email ricevuta che richiedeva aiuto per un amico, penso di aver permesso a degli hacker di entrare nella mia casella e abusare della mia lista contatti. Ad un numero elevato di persone, più o meno vicine, che erano nella rubrica, sono arrivate in conseguenza diverse email. Le prime segnalavano un mio problema ed una invocazione di aiuto, quelle successive invitavano a contribuire alle spese per rientrare dallo stato del Mali, in Africa, dove apparivo senza soldi e bisognoso.

La mattina dopo mi sono svegliato e ho trovato sul mio telefonino decine di email, telefonate e messaggi Whatsapp che chiedevano informazioni su quanto era successo. Chi aveva capito che si trattava di un virus e quindi di false email, chi chiedeva conferma, chi non vedendomi da tempo mi chiedeva cosa mi fosse capitato, chi cercava di avvisarmi che era successo qualcosa.

LEGGI ANCHE:

La copertina del numero di gennaio 2021 di Tempi

Dante, lo nostro maestro e ’l nostro autore. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

15 Gennaio 2021
Fabio Baroncini con Angelo Scola a riposo durante un'escursione in montagna

Andar per la vita così come si va per monti. Augurio per il 2021

14 Gennaio 2021

Lezioni di vita

Questa esperienza mi permette ora di fare alcune osservazioni circa i virus informatici e il livello di conoscenza fra le persone che tutti abbiamo nella lista contatti delle nostre email.

Prima osservazione: chi mi conosce bene ha capito subito che si trattava di messaggi truffa, sapendo perfettamente che mai avrei potuto mandare una email alle sette della mattina, ora in cui dormo.

Seconda osservazione: chi mi conosce bene non è caduto nel tranello degli hacker, sapendo perfettamente che non posso essere nel Mali in Africa, e per diversi motivi (ho un passaporto cagionevole, non mi muovo dall’Italia perché i pm sono ancora convinti che io possieda ingenti risorse nel mondo, non m’è mai piaciuta l’Africa).

Il testo della email finta tutto sommato era simpatico: «Salve, stai bene? Devo chiederti un favore. A presto». Chi rispondeva al messaggio si trovava indirizzato alle richieste economiche dal Mali, 950 dollari.

Una richiesta reale

Quando intorno alle due del pomeriggio sono riuscito a resettare il sistema e a reimpadronirmi della mia email, ho pensato di scrivere alle persone coinvolte per avvisare che i messaggi della notte erano finti, ma visto il simpatico testo ho scritto: «Purtroppo un virus è entrato nella email, ma il messaggio vale uguale, devo chiedere un favore: dite una preghiera».

Per un momento mi sono sentito come papa Francesco, che tutte le volte che parla chiede di pregare per lui.

L’effetto è stato dirompente. Ho ricevuto a quel punto ancora decine di email che mi chiedevano perché bisognasse pregare per me, quali problemi avessi… che strana richiesta.

Un amico mi ha telefonato e, sospettando che anche la mia email vera fosse scritta dagli hacker, mi ha dichiarato: «Adesso è grave, la mettono sul valoriale, hanno capito che sei cattolico».

Alla fine della giornata mi è rimasta però una domanda circa il virus: ma come fanno questi hacker a sapere che ho bisogno di soldi?

Foto da rawpixel.com

Tags: Antonio Simoneemailhackertempi gennaio 2021
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La copertina del numero di gennaio 2021 di Tempi

Dante, lo nostro maestro e ’l nostro autore. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

15 Gennaio 2021
Fabio Baroncini con Angelo Scola a riposo durante un'escursione in montagna

Andar per la vita così come si va per monti. Augurio per il 2021

14 Gennaio 2021
Cimitero delle vittime della guerra civile a Sanaa, capitale dello Yemen

I frutti avariati della Primavera araba

14 Gennaio 2021
Giuseppe Conte nel suo ufficio a Palazzo Chigi

Troppe eccezioni inaccettabili accettate senza troppe eccezioni

14 Gennaio 2021
Pellegrini cristiani armeni in preghiera nel monastero di Dadivank nel Nagorno-Karabakh

La pulizia etnica contro gli armeni non “tira” nei notiziari occidentali

14 Gennaio 2021
Silhouette del monumento a Dante Alighieri in piazza Dante a Napoli

Dante Alighieri. L’essenziale non è invisibile agli occhi

14 Gennaio 2021

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist