Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

I parlamentari si accorciano le vacanze

La riapertura della Camera è stata fissata il 6 settembre anziché il 12. Si chiude così l'insulsa polemica sul pellegrinaggio in Terra Santa dei parlamentari, che verrà anticipato. Gianfranco Fini: «Pronto a convocare la Camera anche a Ferragosto se necessario»

Redazione
08/08/2011 - 10:45
Società
CondividiTwittaChattaInvia

È tornato il sereno dopo una giornata di indignazione è alle stelle: i parlamentari non si accorciano le vacanze perché vanno in pellegrinaggio, si diceva ieri. E in effetti a prestare il fianco alle critiche era stato proprio il capogruppo Pdl alla Camera Cicchitto, che aveva motivato il rifiuto di ridurre le ferie come una «forma di rispetto» per i parlamentari che partecipano al tradizionale pellegrinaggio in Terra Santa all’inizio di settembre.

Ieri invece i parlamentari hanno deciso di rivedere il proprio piano ferie: si tornerà in Aula il 6 settembre anziché il 12 e le commissioni riprenderanno i lavori già dal 29 agosto. E il tanto criticato pellegrinaggio? Verrà semplicemente spostato, ha spiegato l’organizzatore Maurizio Lupi (Pdl) che già da martedì aveva precisato che il pellegrinaggio, una tradizione dal 2004, viene fissato a seconda dei lavori della Camera e non il contrario. «Mi dispiace – ha detto ieri il deputato pidiellino – che si sia potuta rovinare con le polemiche una iniziativa che ha un grande valore. Ora che i lavori sono stati anticipati, cercheremo di anticipare la partenza o posticiparla ad altro periodo dell’anno».

Resta la legittima curiosità: che fanno i parlametari in Terra Santa? Tempi lo ha raccontato nel 2008 con un reportage di parole e immagini. Lo ripubblichiamo oggi con un’avvertenza speciale: gli indignati perenni non troveranno pane per i loro denti. Si trattava di un normalissimo viaggio nei luoghi in cui è nato il cristianesimo.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
I parlamentari si accorciano le vacanze
Onorevoli pellegrini in Terra Santa (2008): Diego Cammarata, Renato Schifani, Angelino Alfano, Dore Misuraca
Onorevoli pellegrini in Terra Santa (2008): Carlo Giovanardi con monsignor Rino Fisichella
Onorevoli pellegrini in Terra Santa (2008): monsignor Fisichella e Maurizio Lupi. Sono loro i promotori del pellegrinaggio bipartisan, iniziativa nata nel 2004
Onorevoli pellegrini in Terra Santa (2008): Livia Turco e Paola Binetti sul Mar Morto
Visita la gallery
Tags: pellegrinaggiopellegrinaggio terra santatempitempi.itterra santa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alba sul monte Sinai

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023

Dissonanza 10

5 Novembre 2023
pellegrini

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
pizzaballa

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

28 Ottobre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Terra Santa, non c’è pace senza educazione

18 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist