Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”
Vanno, quei nostri figli, in silenzio tra i campi della Bassa. Ma il loro non è un camminare soltanto, è un andare “verso” qualcuno
Vanno, quei nostri figli, in silenzio tra i campi della Bassa. Ma il loro non è un camminare soltanto, è un andare “verso” qualcuno
A piedi da Montecassino a San Vincenzo al Volturno: dall'11 al 13 settembre un popolo in cammino ricorda la fede dei monaci e la storia di una compagnia invincibile
Cosa spinge una giovane donna di ventinove anni, ortottista con svariate pubblicazioni all’attivo, a farsi oltre duemila chilometri a piedi, da sola, da Parma fino a Santiago?
Fra il 16 e il 23 settembre 44 persone hanno preso parte al pellegrinaggio in Terra Santa promosso da Tempi e dall’agenzia di viaggi Istoria. Ecco cosa è successo
Aiuto alla Chiesa che Soffre aderisce al pellegrinaggio notturno verso il Santuario del Divino Amore, organizzato il 6 agosto a Roma, per ricordare la fuga notturna causata dallo Stato islamico
L'anno scorso sono morte almeno 2.300 persone e gli ayatollah sciiti ne hanno approfittato per mettere in discussione l'autorità religiosa e politica dell'arcinemico sunnita
A 30 anni dallo storico viaggio guidato da don Giussani, iStoria e Tempi propongono un pellegrinaggio in Terra Santa "sulle tracce di Cristo" (16-23 settembre)
Secondo un'inchiesta appena cominciata dell'Associated Press, che ha verificato finora le perdite di 16 paesi su 180 che hanno partecipato al pellegrinaggio, le vittime sono già almeno 1.112
Fischiare un funzionario del partito comunista nella Cecoslovacchia degli anni ’80 era impensabile, ma soprattutto era inimmaginabile che a un pellegrinaggio partecipassero duecentomila persone. E invece così avvenne nel luglio 1985 a Velehrad, in occasione del 1100° anniversario della morte di san Metodio. Oggi, a 30 anni di distanza, l’Istituto ...
Arrivano da tutte le parti del mondo, per contemplare il Sacro Telo. Non importa quanto sia lungo il viaggio, importa vedere con i propri occhi il Volto che ha patito le sofferenze della Croce
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70