Cari lettori, cari abbonati
Abbiamo bisogno ancora di qualche settimana per potervi dare indicazioni precise e per rispondere puntualmente a tutte le vostre domande e richieste
Abbiamo bisogno ancora di qualche settimana per potervi dare indicazioni precise e per rispondere puntualmente a tutte le vostre domande e richieste
Cari lettori, nelle scorse settimane un problema tecnico ci ha costretto a riavviare la nostra newsletter. Abbiamo bisogno di un minuto del vostro tempo: è necessario che vi iscriviate di nuovo. Come sapete, grazie a questo servizio potete ricevere gratuitamente e direttamente nella vostra casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle principali notizie, storie e battaglie ...
Il vicepresidente del Pd ha rilasciato dichiarazioni all'Ansa per criticare l'intervista del sottosegretario Toccafondi a tempi.it, in cui esprimeva preoccupazione per la diffusione dei libretti pro gender dell'Unar
Il caso Mps riapre la polemica sulle fondazioni italiane: sono un'anomalia? O è Monte Paschi ad avere creato un sistema clientelare?
Tempi vi ha parlato negli ultimi giorni del caso Jugendamt. Il 13 novembre l'onorevole Renato Farina (Pdl) ha presentato alla Camera un'interrogazione che di seguito vi riproponiamo.
Inquietudini casalinghe, sottomarine o spaziali. Non resta che scegliere come passare questo mercoledì.
Il suo nome, Michael Clarke Duncan, è difficile da ricordare anche per i cinefili più preparati. Il suo viso sorridente e il suo corpo enorme, invece, difficilmente si potranno dimenticare. Perché Michael era un attore, non di quelli troppo conosciuti e ammirati, ma nel 1999 si era reso protagonista indimenticabile ...
È uscita la nuova applicazione di tempi.it. Da oggi potrai leggere gli articoli del nostro sito direttamente dal tuo smartphone o tablet, ovunque tu sia.
La critica di Repubblica promuove a pieni voti Biancaneve e il cacciatore, pellicola in uscita il prossimo 11 luglio. Ma all'anteprima c'era anche Tempi, che faticò 120 minuti per tenere gli occhi aperti. Qui qualcuno ha preso un abbaglio...
Cattivissimo, politicamente scorretto e dannatamente reale. È Il dittatore di Larry Charles, in arrivo il 15 giugno nei cinema italiani, con Sacha Baron Coen protagonista assoluto della pellicola. Dopo il kazako Borat e il suo viaggio alla scoperta dei "bizzarri" usi e costumi degli Stati Uniti, dopo il giornalista Bruno, gay ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70