Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

I medici degli Spedali Civili di Brescia sospendono le infusioni di Stamina

Il commissario dell'ospedale Belleri: "Doveroso attendere il parere nuova commissione. Da febbraio è anche assente la 'biologa' di Stamina non iscritta all'albo ma autorizzata da Vannoni alle trasfusioni"

Chiara Rizzo
02/04/2014 - 16:58
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

I medici degli Spedali Civili di Brescia hanno deciso di stoppare le infusioni di cellule staminali con il metodo Stamina «fino a data da destinarsi»: a darne comunicazione è stato il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera Ezio Belleri, oggi in audizione davanti ai membri della commissione Sanità del Senato. Belleri infatti oggi è stato protagonista dell’audizione conoscitiva su Stamina di Palazzo Madama, e dalle sue parole è trapelato il risultato concreto del corto circuito scientifico-giudiziario del caso Stamina.

LA BIOLOGA ABUSIVA E QUELLA “IN PRESTITO”. La decisione dei medici degli Spedali Civili è stata in parte costretta da cause di forza maggiore. Belleri ha spiegato alla commissione che «le infusioni erano già sospese per cause che non dipendevano dall’azienda, perché l’unica biologa autorizzata da Stamina alla preparazione delle cellule, Erica Molino, è assente da febbraio per cause personali. Abbiamo appreso dalla stampa che questa assenza si protrarrà ancora». Molino in particolare si è assentata dagli Spedali Civili, dopo che all’inizio di febbraio c’era stata l’audizione in commissione Sanità del comandante dei Nas incaricato di esaminare il caso Stamina, il generale Cosimo Piccinno. Il generale aveva denunciato che nel laboratorio bresciano lavorava un biologo abilitato alla professione ma non iscritto all’Albo, come previsto dalla legge. L’11 febbraio gli Spedali Civili, sempre tramite Belleri, avevano chiesto allora (qui la notizia sul Corriere della sera) al presidente di Stamina Foundation, Davide Vannoni, di chiarire la posizione di Molino, presentando l’iscrizione all’Albo della biologa. Ma alla richiesta non è seguita alcuna documentazione: nelle mail a Belleri, Vannoni ha anzi confermato la mancata iscrizione e proposto di lasciare che Molino lavorasse “come osservatore”, affiancata da un’altra biologa, iscritta invece regolarmente all’albo, Manuela Martano, una professionista “prestata da Medestea Spa” secondo Vannoni. Belleri aveva rifiutato la proposta.

LA DECISIONE DEI MEDICI. Dopo questa vicenda, i medici bresciani hanno deciso di scrivere al commissario Belleri: “Avendo appreso che il Ministero della Salute ha firmato il decreto di nomina del nuovo Comitato scientifico, riteniamo doveroso sospendere la somministrazione del trattamento in attesa che il commissione si pronunci”. I medici hanno anche sottolineato di aver somministrato le staminali secondo il metodo Stamina “in buona fede e a titolo gratuito, nella convinzione che non fosse nocivo per i pazienti”. Si tratta del secondo documento formale scritto da medici degli Spedali Civili, dopo quello del 20 gennaio scorso: in quella data i nove medici membri dell’Internal Audit Stamina, cioé coloro che di fatto lavoravano in base all’accordo con la Fondazione, avevano comunicato al commissario Belleri: “La complicata ‘vicenda Stamina’ che ha assunto implicazioni scientifiche, giudiziarie ed etiche obbliga a rimandare alla direzione di quest’azienda ospedaliera il nostro mandato”. I medici all’epoca avevano chiesto di “eventualmente procedere ai trattamenti” solo “su formale disposizione del legale rappresentante per ogni singolo caso ordinato dai giudici”. Belleri oggi ha spiegato che a questo punto i medici degli Spedali Civili attenderanno il parere ufficiale del nuovo comitato di esperti nominato dal ministero della Salute.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

Governo Sui Tetti

Cura dei più deboli. Il governo incontra le associazioni di “Ditelo sui tetti”

8 Dicembre 2022
convegno fine vita

Per la vita, nel “fine” della vita. Un convegno a Legnago

22 Novembre 2022
Tags: cure palliativesenatospedali civilistaminastaminalitruffa Staminavannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Governo Sui Tetti

Cura dei più deboli. Il governo incontra le associazioni di “Ditelo sui tetti”

8 Dicembre 2022
convegno fine vita

Per la vita, nel “fine” della vita. Un convegno a Legnago

22 Novembre 2022
Meloni manovra

Manovra, le associazioni di “Ditelo sui tetti” chiedono un incontro alla Meloni

22 Novembre 2022
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Il neo eletto presidente del Senato Ignazio La Russa, durante il discorso di insediamento in occasione della seduta del Senato, Roma, 13 ottobre 2022

L’esordio zoppo del centrodestra

14 Ottobre 2022
Sylvie Menard eutanasia

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

8 Agosto 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist