Cinque lezioni da non dimenticare dopo il caso Stamina
Mai fidarsi di chi promette miracoli contro la scienza, mai fidarsi di chi sfrutta il dolore delle famiglie per vendere, mai fidarsi del circo mediatico
Mai fidarsi di chi promette miracoli contro la scienza, mai fidarsi di chi sfrutta il dolore delle famiglie per vendere, mai fidarsi del circo mediatico
A loro, ai Robin Hood da strapazzo, agli sputasentenze da quattro soldi, ai mentecatti senza vergogna nessuno andrà a rimproverare nulla
Il ministro Orlando e il capogruppo Zanda agli antipodi di fronte alle continue invasioni di campo delle toghe. E la senatrice-scienziata Cattaneo attacca pesantemente
Ripresa su due bambini agli Spedali civili di Brescia la controversa "cura Vannoni" a base di staminali. A praticare le iniezioni un'équipe di esterni. Presente anche Andolina, per cui la procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio per truffa
I dodici punti sulla giustizia del governo non sono stati seguiti neanche da un comma. Intanto le intromissioni dei giudici nei campi altrui si moltiplicano
Il presidente Roberto Carlo Rossi spiega perché l'Ordine di Milano ha deciso di continuare a seguire il vecchio codice. Con il nuovo, «il medico che si opponesse agli ordini sbagliati di un giudice o di un funzionario sarebbe sanzionabile»
Si sono riuniti in teleconferenza gli ematologi e i ricercatori di staminali italiani e stranieri. Dovranno esprimere un verdetto definitivo sul controverso metodo di Vannoni e Andolina
Palazzo dei marescialli ha inviato al pg di Cassazione un fascicolo sui magistrati marchigiani che hanno imposto nuovamente le cure a Brescia e che hanno nominato "commissario ad acta" Andolina
Alcuni genitori vogliono denunciare i dottori che si rifiutano di fare le infusioni. Intervista a Ottavio Di Stefano: «In Italia i medici sono ancora liberi di esercitare la loro professione in scienza e coscienza?»
Dopo averla sponsorizzata, ora i media si accorgono che quella di Stamina non è mai stata una cura. Bene. Manco una parola contro i giudici, però
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70