Ecco perché la scienza produce così tante bufale
Così la competizione fra laboratori ha fatto esplodere il numero delle frodi scientifiche (vedi il caso clamoroso della "clonazione umana")
Così la competizione fra laboratori ha fatto esplodere il numero delle frodi scientifiche (vedi il caso clamoroso della "clonazione umana")
Proprio quando si sta svolgendo la settimana per la corretta informazione scientifica, in cui scienziati e divulgatori di tutta Italia stanno compiendo uno sforzo enorme per spiegare, interagire, provocare sul tema, arriva in tutta risposta l’ennesimo attentato animalista. Da una parte vediamo studenti, ricercatori e comuni persone interessate che s’inventano flash ...
Oggi il pm di Torino Guariniello ha firmato l'avviso di chiusura indagini. Il fondatore di Stamina: «Non è rinvio a giudizio, ho prove per difendermi. Dal 5 maggio riprendiamo trasfusioni agli Spedali civili»
L'appello di Elena Cattaneo e Gilberto Corbellini: se la politica, la giustizia e i media preferiscono pregiudizi e bufale ai dati scientifici, allora è «meglio smettere di pagare i ricercatori e affidarsi agli astrologi»
Il fondatore di Stamina annuncia che correrà nelle liste dell'Alde, ma la notizia viene smentita. «Non c’è spazio per candidature incompatibili con i principi liberaldemocratici e con la serietà» dell'Alde
La senatrice a vita in commissione Sanità attacca gli Spedali Civici: «Sino a maggio non ho sentito una voce contraria. Avete permesso loro la manipolazione segreta di cellule in un laboratorio pubblico»
Il commissario dell'ospedale Belleri: "Doveroso attendere il parere nuova commissione. Da febbraio è anche assente la 'biologa' di Stamina non iscritta all'albo ma autorizzata da Vannoni alle trasfusioni"
Dopo la bocciatura della precedente commissione da parte del Tar, il nuovo gruppo di scienziati scelti dal ministero farà capo all'ematologo Michele Baccarani
La Stampa ha riportato stralci dei rapporti dei Nas e del comitato scientifico del ministero finora tenuti segreti. Nel consenso firmato dai pazienti di Brescia «si dichiara che le cellule somministrate possono essere leucociti del sangue» e non staminali
Le reazioni degli scienziati della Commissione che ha giudicato metodo di Vannoni. Dallapiccola: «Raccapriccio per un Paese dove i giudici vanno al di là del parere di una commissione di esperti»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70