Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Hart, il segreto per diventare il migliore ha un nome italiano: Battara

Emmanuele Michela
22/10/2012 - 16:21
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

L’emblema della vittoria del City sul Wba sta tutto nella manona aperta di Joe Hart sulla rovesciata di Lukaku: il tempo è agli sgoccioli, il continuo capovolgersi di fronte anima un match parcheggiato sull’1-1 per le reti di Long e Dzeko, la giovane punta belga prova un potente colpo a sorpresa. Ma il portierone inglese vola a dirgli di no, compiendo una delle parate più belle della giornata. Il resto è cronaca: i Baggies battono male il corner, il City ribalta velocemente l’azione con Aguero che serve in mezzo Dzeko, freddo a fulminare Foster per un incredibile 2-1.

SUPERMAN CONTRO IL BORUSSIA. La parata di sabato è stata l’ennesima prova del valore di Hart, la risposta più azzeccata ai maligni che ancora gli rinfacciavano il gol subito mercoledì a Varsavia in Nazionale. Non ne aveva bisogno il portierone del City: quell’uscita errata è stata un piccolo incidente di cammino, nulla in confronto a quanto finora Hart ha fatto vedere. «For me best keeper in the world» twittava qualche settimana fa l’amico-rivale Wayne Rooney, senza parole di fronte alla marea di interventi decisivi che il portiere snocciolava uno dietro l’altro in quella magica serata di Champions contro il Borussia. 11 parate, le hanno contate, una più bella dell’altra: se non era per lui il City sarebbe andato incontro a una batosta colossale, e qualcuno non si fece problemi a definire la sua partita «la miglior prestazione mai vista fatta da un portiere». La foto che immortala uno dei suoi voli di quella sera è lì a ricordare che in un grande club non basta avere un’infinita sfilza di top player pagati profumatamente, ma per vincere serve tutta l’esplosività di questo ragazzo cresciuto ai confini tra Conference e Football League e fattosi le ossa attraverso una sana trafila di prestiti. Mancini ringrazia, si coccola quel fenomeno e gongola per l’avveduta mossa di scegliersi un bravo preparatore dei portieri, rigorosamente italiano.

LA FAMIGLIA BATTARA. Si chiama Massimo Battara, ex-portiere con quasi 100 presenze in Serie B e figlio d’arte: suo padre Piero ha difeso la porta di Vicenza, Sampdoria e Bologna, tra anni Sessanta e Settanta. Proprio ai liguri è maggiormente legato il nome di quest’ultimo, avendo svolto anche il ruolo di preparatore nell’anno dello Scudetto doriano: qui deve aver conosciuto Mancini e qui è diventato famoso per aver puntato forte su Pagliuca, convincendo la società blucerchiata a tenerlo quando era destinato a finire in prestito in C. «Tra dieci anni sarà il migliore d’Italia» disse al presidente Mantovani. Singolare pensare che l’occhio lungo di Piero con Pagliuca fu lo stesso che il figlio Massimo ebbe più di vent’anni dopo con Hart, nell’estate 2010 al City. Mancini e Battara sono da un anno a Manchester, il titolare dei Citizens pare il fortissimo Shay Given e mentre a Hart sembra spettare il ruolo di riserva, dopo un discreto prestito al Birmingham. Invece, ecco la scelta più inattesa: in panchina ci finisce l’irlandese, in campo l’inglese, che per tutti i mesi lontano da Manchester è stato seguito e osservato da Battara. «Roberto si era trovato nella stessa situazione all’Inter, con Toldo e Julio Cesar», racconterà mesi dopo il preparatore. «Prese Julio Cesar che era appena stato in prestito al Chievo e lo mise titolare. E ora Julio Cesar è uno dei migliori portieri in circolazione». Il Mancio si fida ciecamente di lui, avendolo voluto al suo fianco fin dai primi mesi di panchina alla Fiorentina: voleva il padre Piero, che però aveva detto basta col calcio. Così s’affidò al figlio. I suoi metodi si basano su allenamenti molto intensi, con grandissima attenzione alle palle alte, al bloccaggio della sfera, ad attaccare sempre il pallone.

LEGGI ANCHE:

Willy Gnonto

Gnonto è meglio di gnente (ma salvatelo dai giornalisti)

7 Giugno 2022

La verità è che a noi italiani della Nazionale non frega una cippa

25 Marzo 2022

SCUOLA INGLESE. Strana terra l’Inghilterra. Gli inventori del calcio non hanno mai avuto grandissimi portieri: in tanti ricordano Gordon e Shilton, protagonisti decenni fa di grandi successi made in Uk, (il primo vinse il Mondiale del ’66, il secondo parava per il grande Nottingham Forrest di Clough). Poi ci sarebbe poco altro, se si considera che dietro di loro viene citato il buon David Seaman, ottimo portiere sì, ma mai del tutto convincente. Dopo di lui la Nazionale ha vissuto un difficile decennio, alternando James, Robinson, Carson, Green. Non ha una grande scuola di portieri la Gran Bretagna, ma con il portiere del City forse è arrivata un’inversione di tendenza. «Immagina di avere una Ferrari. In Italia diciamo: “Non puoi guidare una Ferrari come guideresti una 500”. Capisci?», le potenzialità di Hart sono chiare a Battara. «Joe è una Ferrari e voglio che lui scopra a fondo tutte le sue potenzialità. Voglio vedere quando in alto riesce ad arrivare, i suoi limiti sono decisamente alti. Può davvero diventare un campione».

@LeleMichela

Tags: manchester citypagliucaroberto manciniSampdoriaWest Bromwich Albion
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Willy Gnonto

Gnonto è meglio di gnente (ma salvatelo dai giornalisti)

7 Giugno 2022

La verità è che a noi italiani della Nazionale non frega una cippa

25 Marzo 2022

Psicodramma Italia, il Mondiale degli Azzurri passerà dai playoff

15 Novembre 2021

Mancini-Sarri, sentenza scandalosa: urge riparazione. Eccola qua

22 Gennaio 2016
ICC: Milan-Inter in Cina, primo duello Miha-Mancio

Si esalta il calcio d’agosto come se fosse la Champions League. Basta, aridatece Pertusellese-Milan

5 Agosto 2015

Fred Perri: Te Deum laudamus perché mi hai fatto genoano

5 Gennaio 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist