Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Guerra fredda? La sparata di Biden contro Putin è più da teatrino

Ci vuole un po’ di cervello anche nel difendere gli interessi delle multinazionali americane. Qui siamo al livello dei Simpson

Luigi Amicone
19/03/2021 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Joe Biden intervistato da Abc

Cronache dalla quarantena bis / 5

Gli attivisti democrat si distinguono sempre per le loro qualità morali superiori. E soprattutto per il loro QI. Ma a che livello di Quoziente Intellettivo devono essere arrivati questi che hanno organizzato il teatrino tra il giornalista Abc e il presidente Joe Biden?

Ricordate i giornalisti alle conferenze stampa di Donald Trump? Tutti a fare i gradassi atteggiati a fare il mazzo al disprezzatissimo Donald. A posturarsi tutti come dei gran Mr. Pulitzer sempre lì lì per disvelare un Watergate appena dietro l’angolo del fascistone. È arrivato Joe Biden e sembra di essere in una serie dei Simpson: «Scusi presidente, secondo lei Putin è un assassino?». «Mmm… Mmm, certo!».

LEGGI ANCHE:

Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022

A parte la favolosa replica di Putin – «Chi lo dice sa di esserlo. Gli auguro buona salute» – cosa ci vuole a capire che occorre un po’ di cervello anche nel difendere gli interessi delle multinazionali americane?

Un momento ben preciso

In effetti, c’è stato un momento l’altro ieri, tra la concitazione delle note vicende AstraZeneca (finite come sappiamo-e-non-sappiamo, ovvero si andrà avanti sul “sicuro”, chi ha altri dubbi si tolga dalla lista delle prenotazioni, vada in coda, e poi, ammesso che ci avanzi qualcosa del vaccino maiale che non si butta via niente, se fa il bravo si vaccina a Natale), c’è stato un momento, dicevo, che è durato lo spazio di un mattino. Il momento in cui le autorità europee hanno valutato l’opportunità di bussare alla porta di Mosca per acquistare modiche ma indispensabili quantità di vaccino Sputnik V.

Bene. È a questo punto che lassù in cima al mondo a qualcuno dev’essere venuta l’idea di mettere in piedi in fretta e furia (come si è visto dall’effetto boomerang che ha causato il genio della lampadina democrat) il teatrino: prendere un giornalista di Abc (forse non a caso rete tv del gruppo Disney) e fare la famosa scenetta da cartoon Simpson.

Rivediamola: «Scusi presidente, ma secondo lei Putin è un assassino?». E nonno Biden, un sacco sorpreso e pensoso: «Mmm… Mmm, certo!», eccetera.

Guerra fredda o commerciale?

Non c’è stato un giornale al mondo che, a parte l’obbligo di notizia boom e la sorpresa di un’uscita tanto goffa quanto pericolosa (ma non ve l’avevamo detto già noi qui che buttano giù Trump perché non ha fatto guerre e vogliono un democratico per riportare in giro per il mondo gli ideali buoni di democrazie buone, fatte con bombe buone?), non si sia fatto risucchiare nel vortice del sensazionalismo.

Da noi, per stare all’immediato della comunicazione online, perfino il sito di Repubblica l’ha tenuta bassa, sotto la notizia dei nuovi vicesegretari del segretario Letta. E Il Sole 24 Ore l’ha equiparata all’informazione degli strepitosi aumenti del costo della carta. Da noi, solo i veltroniani fondatori del Pd si sono subito dannati l’anima a enfatizzare i Simpson. Peccato per il Corriere della Sera. Se avesse letto bene la notizia che si era dato poche ore prima (“Vaccini Covid, per Big Pharma un affare da 150 miliardi solo nel 2021”) non avrebbe rubricato i Simpson ad anticamera di nuova Guerra fredda. E l’avrebbe derubricata a episodio goffo di guerra commerciale. Con messaggio – un po’ volgarotto – all’Europa a stare ben attenta a non andare a comprare vaccini a Mosca.

Tags: astrazenecaCovid-19Donald Trumpjoe bidenUSAvladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Russia

Se salta per aria la Russia

26 Luglio 2022
Joe Biden in Arabia Saudita

Biden sperava di creare un Medio Oriente anti Putin. Se lo ritrova anti Usa

22 Luglio 2022
Ironico manifesto di rivendicazione di diritti su terre americane da parte dei nativi Salish della costa

La battaglia del prof punito dall’università per un’opinione troppo libera

20 Luglio 2022
Protesta davanti alla Corte suprema Usa

Così la Corte suprema Usa ha rimesso i giudici al loro posto (non solo sull’aborto)

18 Luglio 2022

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist