Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Fino a quando si può sopportare il dilettantismo grillino?

Confidenze a tavola di un parlamentare leghista: "La loro impreparazione ci conviene". Il Carroccio punta a fare cappotto alle Europee

Emanuele Boffi
02/11/2018 - 1:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Sono discorsi che si fanno a tavola, e non troverete simili dichiarazioni riportate in qualche intervista. Ma, a quanto pare, non siamo i soli ad aver udito un qualche parlamentare leghista lamentarsi della pressapochezza e dilettantismo degli alleati grillini. Voci di corridoio, si dirà. Voci che, però, si fanno sempre più insistenti.
Ieri sul Giornale, il re dei retroscenisti, inventore di un vero e proprio genere come Augusto Minzolini, riportava lo sfogo di Massimo Garavaglia, leghista, sottosegretario di Stato all’Economia nel governo Conte:

«Tolto il reddito di cittadinanza non si riesce a capire i grillini cosa vogliano. C’è il caos. Come si fa a non capire che gli americani vogliono assolutamente il Tap, per cui se vuoi il loro appoggio in questa difficile situazione economica, devi assolutamente darglielo? Non ci sono alternative: se Conte non avesse dato il via libera lo spread non veleggerebbe ancora sui trecento punti. Sarebbe ancora più su. Non vogliono capire che la politica è complessa perché è semplice…».

TAV, TAP E ALTRI DISASTRI

A Matteo Salvini ieri i quotidiani attribuivano una battuta: «Se governassi da solo, potrei fare tante cose più velocemente». Poi il leader leghista s’è premurato di precisare che è «contento di governare coi cinquestelle», ma è con la prima parte dell’affermazione che ha voluto rendere noto quel che nei corridoi si sospira.
Lo stesso Minzolini, ieri, metteva in fila tutti i dietrofront e le contraddizioni di un movimento che fatica ed andare d’accordo con se stesso: la Tav, il Tap, il decreto sicurezza e il provvedimento anticorruzione. Ogni volta un balletto, ogni volta tot capita tot sententiae. E quando salta fuori la vera anima grillina, son dolori: si pensi al reddito di cittadinanza o, novità dell’ultima ora, la proposta (ispirata dal guardasigilli Bonafede) di sospendere la prescrizione dopo la sentenza di primo grado. Una aberrazione.

LEGGI ANCHE:

Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023

SI METTONO DAVANTI A UN COMPUTER

A noi il parlamentare leghista ha fatto un discorso a metà tra il cinico e il pragmatico che si può riassumere così: il fatto che i grillini siano così impreparati, ci conviene. I loro pasticci li stanno pagando in termini di consenso a nostro vantaggio (dal 4 marzo il M5s ha perso 7 punti percentuali). Certo, ha proseguito il nostro interlocutore, «avere a che fare con loro è piuttosto complicato: quando devono decidere una cosa si mettono davanti a un computer e interpellano la loro piattaforma Rousseau». E poi? «E poi attendono il responso, che non è sempre chiaro». E chi lo dà questo responso? «Boh».

«FAREMO CAPPOTTO»

Ecco, «boh». Quanto si può andare avanti così? Parecchio, vien da dire. Perché come disse Giancarlo Giorgetti a Tempi, «godiamo del fatto che l’opposizione non si è ancora riorganizzata». Non è poi un mistero per nessuno che la Lega punti al cappotto alle Europee per riequilibrare i rapporti di forza coi cinquestelle e fagocitare gli altri partiti di centrodestra. «E se non fate cappotto?», ho chiesto al parlamentare leghista. «Vedremo. Ma faremo cappotto, ne siamo certi».

Foto Ansa

Tags: giancarlo giorgettiLegaMatteo SalviniMovimento 5 Stelletaptav
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022
Roberto Maroni

Bobo Maroni, che apprezzava sentirsi dire che faceva le cose da democristiano

24 Novembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist