Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

La sinistra cambia il nome ma non il vizio. Epurazioni, litigi e battibecchi nella lista Tsipras

La lista che unisce l'estrema sinistra italiana alle europee va in pezzi da sola. Camilleri e D'Arcais accusano gli ex compagni di fare «disinformazia» e confermano le dimissioni dal comitato dei garanti

Redazione
13/03/2014 - 16:31
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Tanta amarezza per il direttore di MicroMega Paolo Flores D’Arcais e l’autore di libri gialli Andrea Camilleri. I due “garanti” della lista Tsipras hanno deciso di abbandonare la nave dei rivoluzionari che vorrebbero sbarcare al Parlamento europeo prima ancora che salpi dal porto. Per farlo si sono affidati a un comunicato ufficiale: «Comunichiamo – informano su MicroMega – di avere scritto, venerdì 7 marzo, una lettera a Alexis Tsipras con cui prendiamo atto di non fare più parte – dal 3 marzo – dei garanti della lista». I due avrebbero dovuto garantire i nomi di una lista che, a quanto pare, riesce a stare assieme soltanto sulla carta.

L’ERRORE DI INGROIA. Soltanto due giorni fa, il direttore di Ipr marketing, Antonio Noto, scommetteva sul possibile successo della lista Tsipras: «Può pescare anche nel 25 per cento di indecisi – spiegava su Europa – ma deve evitare l’identificazione con l’esperienza della Rivoluzione civile di Ingroia». Parole cadute nel vuoto, visto che oggi la lista si fa conoscere più per i battibecchi che per le proposte. A far scattare le dimissioni di D’Arcais e di Camilleri è stata l’estromissione di alcuni candidati. Il direttore di MicroMega ha evocato addirittura la «disinformazia» di stampo sovietico per descrivere il comportamento dei suoi compagni di comitato. Non erano stati informati, lui e Camilleri, a suo dire, delle dimissioni di Antonia Battaglia, esponente di PeaceLink, contenitore dell’associazionismo pacifista italiano. In un comunicato, la pacifista Battaglia aveva fatto sapere di essere stata indotta a ritirare la propria candidatura a causa della presenza di due politici locali di Sel. «Principi morali ed etici», aveva affermato Battaglia, le impediscono di partecipare a una campagna nel sud d’Europa «accanto ad esponenti di un partito che ancora ieri ha continuato a disconoscere le proprie gravi responsabilità sulla questione Ilva». Fra i due dirigenti di Sel e Battaglia, Flores D’Arcais e Camilleri avevano detto di preferire Battaglia. Non sono stati ascoltati e perciò hanno abbandonato i compagni.

DIVISIONI CONTINUE. Il danno è fatto, ma Alexis Tsipras può ancora contare sull’aiuto di altri pezzi da novanta della sinistra italiana. Barbara Spinelli, Guido Viale, Moni Ovadia e l’immancabile Stefano Rodotà si sono schierati a favore della sua lista. Persino Gianfranco Mascia, blogger e leader del Popolo Viola, presenza certa a ogni moti di piazza che si scatena fra Montecitorio e Palazzo Madama, su Facebook ha fatto i migliori auspici alla lista. L’ex candidato di Rivoluzione civile si è augurato che con Tsipras la sinistra esca dal particolare per affrontare la realtà «con uno sguardo olistico», ovvero «un approccio, un metodo ed una conoscenza di tipo complessivo, unitario, sistemico, intero, globale, totale».
Purtroppo, quali che siano i contenuti politici a cui Mascia si riferisce, l’unità è sempre difficile da raggiungere per la sinistra italiana. Non c’è solo il caso della pacifista Battaglia, a dimostrarlo, ma anche quello dell’imprenditrice palermitana Valeria Grasso, epurata in maniera sotterranea da alcuni garanti, perché “colpevole” di aver partecipato, nei mesi scorsi, a un’iniziativa di Fratelli d’Italia. La Grasso ha accusato i compagni di scorrettezza: «Sono venuta a conoscenza della mia esclusione dalla lista senza aver ricevuto nessun avviso o chiamata diretta da alcuno dei garanti». «Il silenzio intorno – ha rincarato la Grasso – mi ha fatto sentire sola come quando ho dovuto affrontare le conseguenze delle denunce alla richiesta del pizzo».

LEGGI ANCHE:

Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Tags: Alexis Tsiprasandrea camilleripaolo flores d'arcaisSilvio BerlusconiTsipras
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Magistrati in toga

I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»

30 Maggio 2022
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza ed ex capo di Stato della Russia, Dmitri Medvedev

Craxi: «Lavoriamo per il dialogo. Irricevibili i toni di Medvedev»

26 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist