Qualche zerovirgola positivo non toglie il sospetto di essere ormai diventati una colonia della Troika. Dove si produce tanto quanto si deve ai creditori
La speranza di uscire dal tunnel della crisi è morta. Anni di sacrifici hanno solo reso più poveri i poveri. Dati e immagini di un paese che ha perso ogni prospettiva
Krugman: «Essere nell’eurozona significa che i creditori possono distruggere la tua economia se metti un piede oltre la linea». Dopo Atene tocca a Roma?
Intervista a Oscar Giannino: «Non so come farà Syriza, che ha vinto un referendum proponendo “mai più accordi capestro”, ad accettarne uno simile. E non è credibile che si risani un paese senza manifattura con 320 miliardi di debito e 180 di Pil»
Ecco perché il “no” di Atene alle condizioni richieste da Bruxelles per il prestito anticrisi ha innescato una bomba destinata a esplodere in ogni caso
Intervista all’economista Marco Fortis: «L’Italia può vantare caratteristiche uniche al mondo». Industria, famiglia e serietà ci hanno salvato (e ci salveranno)