Perché la fatwa laicista contro Kamel Daoud è una fatwa contro tutti noi
Cosa si nasconde dietro la giustificazione incondizionata di ogni stortura della cultura islamica a parte della sinistra (ex) marxista divenuta relativista
Cosa si nasconde dietro la giustificazione incondizionata di ogni stortura della cultura islamica a parte della sinistra (ex) marxista divenuta relativista
Da Umberto Eco a Flores d'Arcais fino ai denigratori del Cassero si fa largo l'idea che la religione è causa di violenza e instabilità. E così si cerca, violentemente, di escluderla dal consesso civile
Tre considerazioni storiche e cinque obiezioni alle riflessioni apparse su Repubblica (che ricordano un po' quelle del nazista Alfred Rosenberg)
«La sfera pubblica è una e indivisibile, anche e proprio per la ricchezza e la pluralità delle sue articolazioni, che la rendono una complessità circolare di ambiti comunicanti. Se il nomos di Dio è ammissibile in uno di essi non può essere escluso dagli altri. L’alternativa perciò è secca. O ...
Per la rivista è tutta colpa della Chiesa se la nostra scuola non è al passo di quelle dei paesi del nord. Da noi si invitano in classe i preti, là fanno lezioni con le prostitute e i peluche a forma di fallo e vagina
La lista che unisce l'estrema sinistra italiana alle europee va in pezzi da sola. Camilleri e D'Arcais accusano gli ex compagni di fare «disinformazia» e confermano le dimissioni dal comitato dei garanti
È uscito in libreria "La democrazia ha bisogno di Dio" Falso!, il nuovo saggio di Paolo Flores d’Arcais, ateo militante e direttore di MicroMega, rivista della sinistra radicale e intransigente. Il libro fa parte della collana "Idòla" di Laterza, nella quale l'editore ha affidato a diversi autori il compito di demolire un'idea ...
Pierluigi Battista sull'ennesima marcia manettara contro il Cavaliere: la realtà non è un racconto per l'infanzia dove i cattivi spariscono per magia
Il Correttore di bozze è felice che la stampa italiana abbia apprezzato la sobrietà del nuovo romano pontefice, trovando particolarmente azzeccato il titolo che da due giorni campeggia nell’homepage del Fatto quotidiano: «Papa Francesco contro sfarzi e privilegi». Tuttavia sono anni che il Correttore di bozze lascia la mozzetta nell’armadio e ...
Il teologo don Alberto Cozzi spiega perché il nuovo libro di Paolo Flores d'Arcais, "Gesù - L'invenzione del Dio cristiano", cercando "un Gesù contro la Chiesa" è "un’operazione ideologica e di cattivo gusto, che parte dal sospetto che i discepoli di Gesù siano stati tutti stupidi o tutti maliziosi nel ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70