Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Emergenza rifiuti in Calabria per i debiti dei comuni

La discarica di Pianopoli da sabato sera è chiusa: l'azienda milanese che la gestisce, Daneco, chiede da tempo un incontro con la pa perché da tempo vanta crediti per 21,8 milioni di euro con i comuni

Chiara Rizzo
12/11/2012 - 17:36
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

È emergenza rifiuti in Calabria: la discarica di Pianopoli (Cz), in cui confluiscono i rifiuti di tutta la regione, è chiusa da sabato. Ieri sera con un durissimo comunicato, la società milanese che la gestisce, Daneco, ha spiegato il perché: i crediti vantati con le pubbliche amministrazioni ammontano a 21,8 milioni di euro. Daneco spiega di essersi trovata costretta ad adottare il provvedimento dopo che era rimasta senza risposta la comunicazione inviata il 26 ottobre al Commissario straordinario per la gestione dell’emergenza rifiuti, ai 5 prefetti delle province calabresi, al presidente della Regione e persino ai ministeri dell’Economia e dell’Ambiente. Nella lettera, Daneco chiedeva con urgenza la convocazione di un tavolo tecnico per fronteggiare la situazione, ma tutto è rimasto in silenzio. Così oggi i cassonetti delle principali città, da Reggio a Cosenza, straripano di sacchetti: la raccolta è insufficiente, perché il ciclo si deve bloccare proprio alle porte della discarica. Domani il presidente della regione Giuseppe Scopelliti incontrerà i vertici Daneco.

BUROCRAZIA E CONTI IN ROSSO. «La società intende precisare che l’insostenibilità della gestione del sistema rifiuti in Calabria non è imputabile alla mancanza di impianti, ma è frutto di mancati pagamenti che non permettono di operare a regime» si legge nel comunicato rilasciato sabato. L’ufficio del Commissario per l’emergenza rifiuti vanta grossissimi crediti con le amministrazioni comunali, le più indebitate sono proprio le due città più grandi, Reggio e Cosenza, che però non pagano: il risultato è che a catena il debito è stato riversato su Daneco che si trova impossibilitata ormai a pagare fornitori, dipendenti ed erario. Il mix tra conti in rosso dei comuni e burocrazia elefantiaca (la situazione nasce da lunghissimi ritardi accumulatisi nel tempo, oltre che dalla mancanza di reazioni dalla pubblica amministrazione al richiamo del 26 ottobre) è la vera causa dello stop del ciclo dei rifiuti.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: Cosenzaemergenza rifiutiGiuseppe ScopellitiReggio Calabria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una strada di Roma invasa dai rifiuti

Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»

14 Luglio 2022

Giudici lenti. E i condannati per mafia tornano liberi

15 Giugno 2016

Bronzi di Riace all’Expo? Il sindaco di Reggio Calabria frena ogni ipotesi di spostamento

31 Luglio 2014

Renzi a Napoli e Reggio Calabria: «Il mancato uso dei fondi europei grida vendetta»

14 Maggio 2014

Faldoni e documenti sequestrati a Scajola. Rizzo interrogata in Francia

12 Maggio 2014

L’accusa: «Scajola usava un conto alla Camera per aiutare la latitanza di Matacena»

12 Maggio 2014

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist