Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Renzi a Napoli e Reggio Calabria: «Il mancato uso dei fondi europei grida vendetta»

Il premier nel suo minitour al Sud ha già visitato i capoluoghi di Campania e Calabria: «Se usassimo i soldi dell'Ue come fanno i polacchi, non avremmo deficit infrastrutturali al Mezzogiorno»

Chiara Rizzo
14/05/2014 - 18:47
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«In vista del determinante passaggio sulle europee noi vogliamo smontare due considerazioni: che l’Italia sia il problema dell’Europa e che il sud sia il problema dell’Italia» ha dichirato Matteo Renzi in prefettura a Napoli, nel corso della sua visita di oggi. Il premier ha sottolineato che «Se l’Italia fa l’Italia noi siamo in condizione di guidare l’Europa e non è vero che il Sud è spacciato per cause esterne. Possiamo rimettere in moto la speranza non soltanto in questa parte del Paese, anche se non voglio minimamente ignorare le cause storiche e strutturali che hanno portato la situazione al punto in cui è giunta in questi anni».

«USARE FONDI UE». Il mancato uso dei fondi Ue è stato al centro degli interventi di Renzi nel capoluogo campano e a Reggio Calabria, e lo sarà anche in quella in serata a Palermo. A Napoli, in prefettura, Renzi ha sottolineato che «Il mancato uso di fondi che ci spettano dall’Europa grida vendetta. Certo è meno di quanto noi diamo all’Europa ma se usassimo i fondi come ad esempio fanno i polacchi, non avremmo il deficit infrastrutturale nel Mezzogiorno». Rilanciando la partecipazione dell’Italia all’Expo, Renzi ha aggiunto che «Sull’Expo non solo investiamo, ma a dispetto di quello che consigliano i sondaggisti, usiamo il jolly creando posti di lavoro per il 2015 ma anche in prospettiva nel settore agroalimentare perché crea un danno pazzesco all’economia il fatto che il “Made in Italy” come la pizza o il parmigiano, non siano universalmente riconosciuti come prodotti italiani».

NELLA SCUOLA DI SCAMPIA. Il premier aveva iniziato la sua visita oggi, incontrando alunni e insegnanti della scuola elementare Giuseppe Parini di Secondigliano, parlando in particolare con i bambini. «Ho sentito che avete qualche problema con la palestra» ha esordito. I bambini gli hanno risposto in coro: «Non solo». Al che il premier ha raccontato: «Venendo qui alcune mamme mi hanno detto che ci sono problemi di deiezioni canine sui marciapiedi. Ci deve essere qualcuno che pulisce: il Comune, ma anche i cittadini devono evitare che rimangano là». Subito dopo l’incontro, Renzi ha scritto un tweet: “A Napoli, Secondigliano, dentro le scuole. La lotta alla camorra, la scommessa per una cittadinanza diversa parte da qui #italiariparte”.

LEGGI ANCHE:

Biden Putin

Serve il realismo cristiano per non distruggere l’ordine internazionale

1 Luglio 2022
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022

A REGGIO: «SARO’ AL SUD OGNI TRE MESI». Arrivato a Reggio Calabria, Renzi è stato accolto dalla manifestazione di alcuni lavoratori precari che sventolavano finte banconote da 80 euro, facendo riferimento al bonus promesso dal governo. Il premier ha promesso: «Sarò al Sud ogni 3 mesi per fare il punto sulle difficoltà dei lavoratori». E parlando con i lavoratori Renzi ha spiegato l’intenzione di creare una “cabina di regia” per affrontare i numerosi problemi della Calabria, ed evitare che cadano nel dimenticatoio. «La Calabria sotto i Borboni era una regione ricca» ha riflettuto a voce alta ad un certo punto, e poi: «Calabresi smettetela di piangervi addosso. Noi ci mettiamo il cuore, ma voi dovete avere la fiducia. La speranza». Poi ha aggiunto: «Investiremo per tutelare questo straordinario territorio. Abbiamo tirato fuori 3,5 miliardi e li mettiamo a disposizione dell’edilizia scolastica». Incontrando gli amministratori locali, il premier ha insistito: «Investite sulle scuole, sono l’unica speranza per il futuro» Renzi ha anche affrontato il tema dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati: «La sede resterà qui».

Tags: camorraEuropafondi europeiFondi UeMatteo RenziNapoliReggio CalabriaSecondiglianoue
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Biden Putin

Serve il realismo cristiano per non distruggere l’ordine internazionale

1 Luglio 2022
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022

Dove sta andando l’Europa? E dove l’Italia?

20 Maggio 2022
Stato islamico

L’appello dello Stato islamico per colpire «gli infedeli» in Europa

24 Aprile 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist