Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»
Mancanza di termovalorizzatori, assenteismo all’Ama, scarsa raccolta differenziata. Le tre cause del caos monnezza nella capitale spiegate da Andrea Giuricin (Ibl)
Mancanza di termovalorizzatori, assenteismo all’Ama, scarsa raccolta differenziata. Le tre cause del caos monnezza nella capitale spiegate da Andrea Giuricin (Ibl)
Il Corriere della Sera torna a stroncare il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il suo "ribellismo" di molta facciata e di poca sostanza. Lo fa di nuovo con un articolo dell'ex direttore del Corriere del Mezzogiorno Marco Demarco, che nelle critiche all'ex magistrato "scassatutto" sembra essersi specializzato. Del resto gli spunti ...
Prima la società per la raccolta si chiamava Amia ed era indebitata. Ora la new.co si chiama Rap. Ma rischia di rimanere indebitata lo stesso
Perché in Italia si spendono fior di soldi pubblici per spedire lontano l'immondizia, quando all'estero la sfruttano? Intervista a Carlo Stagnaro (Ibl)
«Aveva promesso la raccolta differenziata al 90 per cento; in realtà siamo sotto il 20, come con la Jervolino». Parla Demarco, direttore del Corriere del Mezzogiorno
La discarica di Pianopoli da sabato sera è chiusa: l'azienda milanese che la gestisce, Daneco, chiede da tempo un incontro con la pa perché da tempo vanta crediti per 21,8 milioni di euro con i comuni
Nata come uno degli ultimi atti dell'amministrazione Orlando nel 2000, la municipalizzata che si occupa dei servizi del comune è diventata ingestibile. I lavoratori promettono di mettere a ferro e fuoco la città
Il Sinnacollando, come lo chiamano i palermitani, annuncia la sua candidatura a sindaco di Palermo. Intanto nel capoluogo siciliano, a causa dello sciopero dei dipendenti Amia, è emergenza rifiuti.
La campagna elettorale per il nuovo sindaco di Palermo si arricchisce di nuovi colpi di scena: nelle ultime ore si fa largo un presunto accordo per arrivare al ballottaggio tra Leoluca Orlando e Gianfranco Micciché.
Per Repubblica è un fatto che si prega di più dove c'è meno raccolta differenziata. I giovani cambiano, infatti cantano "Bella ciao". In piazza per Pisapia erano centomila. Alla lotteria mettono in palio un nuovo oggetto: un bambino. Queste e altre orazioni dai giornali di oggi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70