Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Elezioni. La lista dei candidati “impresentabili”? Roba da imam iraniani

Tutto il potere alle procure. Il durissimo commento di Massimo Bordin sulla trovata ultra-giustizialista della commissione Antimafia presieduta da Rosy Bindi

Redazione
29/05/2015 - 11:39
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

rosy-bindi-ansa

Oggi alle 13, ovvero a quarantotto ore dal voto per le elezioni amministrative e nell’ultimo giorno di campagna elettorale, sarà ufficializzata la famigerata “lista degli impresentabili”. Una trovata della commissione parlamentare Antimafia di cui si è fatto un gran discutere sui giornali in queste settimane e di cui la presidente della commissione Rosy Bindi sembra andare molto fiera. Naturalmente l’elenco è attesissimo soprattutto da quella parte della stampa che – diciamo così – dimostra abitualmente una certa intimità con le procure italiane: nei giorni scorsi, a lista ancora “aperta”, diverse testate nazionali hanno fatto a gara nel mettere alla berlina i presunti “impresentabili” che potrebbero esservi inseriti.

LO SLITTAMENTO SEMANTICO. Ma attenzione, osserva oggi in un articolo per il Foglio Massimo Bordin, storica “voce” di Radio Radicale, da sempre attentissimo ai temi della giustizia: in questa idea «voluttuosa» (soprattutto per i giornali e per i loro lettori in indignazione permanente effettiva) si nasconde un «inghippo» assai pericoloso. «Il cuore della questione – scrive Bordin – non sta nella procedura ma nella semantica», e precisamente «nel significato di una parola: “Impresentabili”». Perché «“impresentabile” è quasi un sinonimo di “incandidabile”», ma la legislazione italiana già prevede i casi di incandidabilità (vedi per esempio la legge Severino), dunque qui «con un leggero e decisivo slittamento semantico la presentabilità diventa un criterio soggettivo e così si svincola dalla legge pur facendola supporre».

LEGGI ANCHE:

Toga da magistrato

La cappa che soffoca la Repubblica

18 Maggio 2022
È durato tre ore ieri sera il dibattito televisivo tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen

Francia, tra Macron e Le Pen vince la «noia»

21 Aprile 2022

GIUSTIZIALISMO «GROTTESCO». Secondo Bordin continua così «il dramma senza sbocchi della nostra politica», iniziato quando alla battaglia parlamentare ed elettorale i “rappresentanti del popolo” hanno deciso di sostituire «una logica secondo la quale “costui non può fare quello che sta facendo ai sensi del comma vattelappesca della legge non so quale”. E spesso il richiamo ai codici non è molto più puntuale e pertinente». Per altro con la trovata di Rosy Bindi questa logica «diventa grottesca», perché, appunto, «la commissione parlamentare vaglierà posizioni di candidati evidentemente già in regola con la normativa vigente in merito alle candidature. Dunque il suo sarà un criterio soggettivo basato sulla storia giudiziaria dei candidati. Vuol dire che nell’elenco tanto atteso ci saranno assolti e prescritti, oltre che solo indagati».

IL CASO DEL “FIGLIO DI ASSOLTO”. Bordin segnala in proposito il «caso davvero singolare» che secondo alcuni organi di stampa potrebbe finire nel libro nero della commissione Antimafia, e cioè un candidato di una lista che sostiene Vincenzo De Luca per la presidenza della Campania «il cui padre è stato processato come prestanome di uno degli Schiavone, i capi dei casalesi. Solo che è stato assolto». Nota l’ex direttore di Radio Radicale: «Una commissione parlamentare che il giorno prima delle elezioni inserisse quel nome in un elenco di “impresentabili” con la qualifica di figlio di assolto, dovrebbe dare da pensare». Naturalmente da parte degli estensori del controverso elenco «si tratta di un parere», concede Bordin, «ma una commissione parlamentare che si inserisce in quanto tale, se non nella preselezione dei candidati come fanno gli imam iraniani, a conclusione della campagna elettorale sulla loro votabilità, non si era mai vista».

LA LEGGE DELLE PROCURE. E ancor più preoccupante, se possibile, è che la lista dell’Antimafia di Rosy Bindi non è elaborata sulla base di sentenze raggiunte alla fine di giusti processi (questi casi, come detto, sono già regolati dalla legge vigente), bensì esclusivamente sulla base di materiale elaborato dalla pubblica accusa. Dunque d’ora in poi «basta una indagine avviata o un ricorso contro una assoluzione» per essere marchiati come “impresentabili”? Se è così, diventa forse insufficiente parlare, come fa Bordin, di «enorme potere delegato alle procure». La sottomissione è totale.

Foto Ansa

Tags: amministrativeantimafiacampaniaElezioniil foglioimpresentabilimagistraturamassimo bordinrosy bindi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Toga da magistrato

La cappa che soffoca la Repubblica

18 Maggio 2022
È durato tre ore ieri sera il dibattito televisivo tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen

Francia, tra Macron e Le Pen vince la «noia»

21 Aprile 2022
Marta Cartabia

Così la riforma del Csm finisce per dare cartabia(nca) alle correnti

19 Aprile 2022
Manifestazione del Popolo viola

La nemesi di Mani pulite

8 Aprile 2022
Manifestazione del Movimento 5 stelle

Anatomia di un suicidio politico

2 Aprile 2022
Magistrati in toga

L’esigenza di una riforma copernicana della giustizia

23 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist