Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 16 dicembre 2019 ] Giusto lo stralcio dell'”emendamento cannabis” Politica
  • [ 16 dicembre 2019 ] «O Africa o morte!» Chiesa
  • [ 16 dicembre 2019 ] La differenza sessuale conta! Società
  • [ 16 dicembre 2019 ] Ilva. Un paese a ferro e fuoco Interni
  • [ 15 dicembre 2019 ] Quell’estate del 1965 che cambiò la vita di Vittorio Messori Cultura

elezioni

Elezioni, Europa: i moderati senza sovranisti non hanno futuro

Leone Grotti 27 maggio 2019

Ppe e Socialisti perdono voti su voti, ma governeranno alleandosi a Verdi e Liberali. Ignorando «l’oggettivo spostamento a destra dell’elettorato». Così l’Unione Europea parte molto male

India. Trionfa il nazionalista Modi. «I cristiani non possono vivere con noi»

Leone Grotti 21 maggio 2019

Tutti gli exit poll danno la coalizione nazionalista indù del premier uscente come vincitrice alle elezioni. I risultati usciranno giovedì ma i cristiani sono preoccupati: «Da quando c’è Modi gli attacchi sono in aumento»

Nigeria. Attacchi a ripetizione di Boko Haram alla vigilia delle elezioni

Leone Grotti 12 febbraio 2019

L’attentato di sabato a Madagali nel nord del paese, riferisce una fonte a tempi.it, è stato una «vendetta contro l’esercito. Vogliono anche destabilizzare l’ambiente in vista delle presidenziali»

Perché l’Europa dovrebbe interessarsi al «furto elettorale eclatante» in Congo

Leone Grotti 21 gennaio 2019

Già 37 morti nelle proteste di piazza dopo che la Corte Costituzionale ha confermato la vittoria del presidente Tshisekedi, che secondo i dati della Chiesa avrebbe perso di oltre il 30% dei voti. Secondo il Figaro, è da questi episodi «che nascono le migrazioni selvagge»

La Chiesa cattolica in Congo svela la truffa elettorale del secolo

Leone Grotti 18 gennaio 2019

Il candidato dichiarato ufficialmente vincitore alle presidenziali, Tshisekedi, colluso con l’autocrate Kabila, ha in realtà ottenuto solo il 16% dei voti. Al vero trionfatore, Fayulu, sono state rubate il 30% delle preferenze

«Bolsonaro ha vinto perché il Brasile non ne può più del Pt di Lula»

Leone Grotti 30 ottobre 2018

«Bolsonaro non è razzista e omofobo. La gente l’ha votato per risolvere la crisi economica e l’emergenza sicurezza, causate dal disastro socialista. Battisti sarà estradato». Intervista al corrispondente Carlo Cauti (agenzia Nova)

A Molenbeek i musulmani preferiscono i socialisti al partito Islam. E c’è un motivo

Leone Grotti 16 ottobre 2018

Il Ps guidato da Catherine Moureaux, figlia dello storico borgomastro di Molenbeek, ha conquistato il 31% dei voti. Il partito Islam appena l’1,8%

Perché nel paradiso svedese vanno forte gli estremisti? Perché non è un paradiso

Rodolfo Casadei 7 settembre 2018

La Svezia, vetrina mondiale della socialdemocrazia e del progressismo, presenta dati inquietanti riguardo a immigrazione e integrazione: sono aumentati omicidi, stupri e sparatorie

Venezuela. Maduro vince elezioni così illegali che non servono neanche i brogli

Redazione 21 maggio 2018

Il voto è stato una farsa fin dal principio e i pochi che sono andati alle urne hanno subito pressioni: «Non volevo votare Maduro, ma non potevo permettermi di perdere il lavoro».

Venezuela, dove «pranzare e cenare lo stesso giorno è un miracolo di Dio»

Leone Grotti 18 maggio 2018

Un toccante documentario realizzato dal Wall Street Journal racconta la storia drammatica di Maria Planchart, giovane mamma di cinque figli, e di migliaia di venezuelani come lei

Posts navigation

1 2 … 25 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

hong kong
La libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Non saranno legalisti e forcaioli a riformare la giustizia Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Sardine che sconfiggono cose
    Tino Missol
    Sardine che sconfiggono cose
    Per fare l’odio, ci vuole la destra
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Un “Pacco bello” per aiutare i poveri in Polonia
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei 
    Il Deserto dei Tartari
    L’Ue come «impero non imperiale» (ma sarebbe meglio la Svizzera)
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Il dubbio del nulla. E un angolo del mondo di Dio
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Chi vuol salvare il pianeta prima che delle foreste si preoccupi degli uomini

Foto


  • “L’uomo e il Creato”. Incontro con Franco Prodi

  • «In Te sono tutte le mie sorgenti». Il Congresso Eucaristico 2020 a Budapest
  • La giustizia è uguale per tutti, tribunale di Milano
    Rompere il silenzio sulla crisi della magistratura

  • Santa Cecilia celebrata dai dipinti della Fondazione Sorgente Group

  • Autonomia, parità e libertà di scelta educativa
  • Guercino
    La Diana cacciatrice della Fondazione Sorgente Group esposta a Cento
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Via Giuseppe Govone, 56
20155 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più