Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Egitto, Mubarak impone il coprifuoco al Cairo, Alessandria e Suez e parlerà alla nazione

Dopo gli scontri di oggi tra manifestanti e polizia, dove sono morte almeno tre persone, il presidente egiziano ha deciso di imporre il coprifuoco dalle 18 alle 7 del mattino. Esercito chiamato a intervenire per aiutare la polizia. Mubarak parlerà alla nazione

Redazione
28/01/2011 - 17:54
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Sono almeno due i morti nelle proteste al Cairo, dove migliaia di persone stanno manifestando contro il governo in diversi punti della città. Ne hanno dato notizia fonti della sicurezza. Testimoni hanno riferito che un terzo manifestante è stato ucciso a Suez, dove la protesta avrebbe preso il controllo del centro della città.

Al Cairo le vittime sono state colpite da proiettili di gomma
a distanza ravvicinata nei pressi del Museo egizio e dell’Hotel Ramses Hilton, una zona molto vicina a piazza Tahrir (in arabo “Liberazione”), cuore delle proteste. Mentre nel centro della capitale sono in corso scontri, nei quartieri periferici stanno sfilando cortei ordinati e pacifici.

La notizia del manifestante ucciso a Suez è stata data dal fratello
che partecipava con lui alla protesta. La vittima si chiamava Hamada Labib, 30enne tassista. La polizia ha abbandonato il centro della città del canale e i manifestanti, secondo quanti riferito da testimoni, hanno dato alle fiamme un commissariato. Diversi agenti, incalzati da giovani inferociti, hanno abbandonato almeno otto veicoli e sono scappati.

Il presidente egiziano, Hosni Mubarak, ha imposto il coprifuoco dalle 18 alle 7
del mattino al Cairo, ad Alessandria e a Suez e ha ordinato che i militari affianchino la polizia nel mantenimento dell’ordine pubblico. Lo ha reso noto la tv di Stato. Il provvedimento è stato deciso da Mubarak in veste di comandante supremo delle forze armate al fine di proteggere i beni pubblici e fermare i saccheggi.

Mubarak ha anche dichiarato che parlerà alla nazione.
Non era mai successo dall’inizio degli scontri. Intanto, i manifestanti hanno preso il controllo di piazza Tahrir. Qualche agente della polizia, che batte in ritirata, si toglie la divisa con i dimostranti che lo portano in trionfo. Al posto delle forze dell’ordine per le strade si schiera l’esercito.

Testimoni rivelano che l’esercito sta sparando in piazza
mentre alcuni manifestanti danno l’assalto ai carri armati. La sede del partito di Mubarak sulle rive del Nilo è stata data alle fiamme.

Egitto, Mubarak impone il coprifuoco al Cairo, Alessandria e Suez e parlerà alla nazione
Monta la protesta al Cairo
Monta la protesta al Cairo
Monta la protesta al Cairo
Visita la gallery

LEGGI ANCHE:

Turchia Recep Tayyip Erdogan

Turchia, un Erdogan in affanno cerca aiuti e distensione coi paesi arabi

11 Novembre 2022
Esercito Usa

«L’esercito Usa è debole», ed è un problema anche per l’Europa

19 Ottobre 2022
Tags: AlessandriaCairocoprifuocoEgittoesercitoHosni MubarakInternetrivoltaSuez
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Turchia Recep Tayyip Erdogan

Turchia, un Erdogan in affanno cerca aiuti e distensione coi paesi arabi

11 Novembre 2022
Esercito Usa

«L’esercito Usa è debole», ed è un problema anche per l’Europa

19 Ottobre 2022
Erdogan Turchia

Con l’accordo tra Turchia e Libia Erdogan torna a fare la faccia feroce

9 Ottobre 2022
La chiesa di Anba Bishoy andata a fuoco in Egitto nel governatorato di Minya

Le chiese bruciate in Egitto sono troppe per essere solo un caso

25 Agosto 2022
L'esercito di Taiwan è pronto a difendersi in caso di invasione da parte della Cina

Se la Cina invadesse Taiwan, gli Usa vincerebbero la guerra? «Forse no»

29 Maggio 2022
Una compagnia di volontari dell'esercito ucraino in trincea nel Donbass, vicino a Severodonetsk

La Russia avanza nel Donbass, l’esercito ucraino è allo sbando

28 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist