Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

esercito

Migliaia di cristiani scappano nelle chiese per sfuggire all'esercito birmano

Leone Grotti 15 maggio 2018

Il conflitto nello stato del Myanmar, dove il 90 per cento della popolazione è cristiana, ha già fatto 100 mila sfollati, ottomila solo nell’ultimo mese e mezzo. La maggior parte si rifugia nelle chiese.

Golpe turco: i seguaci di Gulen cadono nella trappola tesa da Erdogan

Rodolfo Casadei 18 luglio 2016

Non proprio un golpe fasullo, ma quasi. Ricercato, provocato, indotto. Erdogan ha cercato il fallo di reazione dei gülenisti, e lo ha trovato in pieno

Eritrea, la Corea del Nord africana dove gli abitanti «hanno paura di pensare» e «fare domande è un crimine»

Leone Grotti 10 giugno 2015

Cinquemila persone al mese scappano dal «regime totalitario». Un rapporto Onu di 500 pagine spiega perché: «Non è la legge che governa gli eritrei, ma la paura»

Iraq. Perché l’esercito scappa davanti a pochi jihadisti?

Leone Grotti 26 maggio 2015

«Considerata la grande esperienza dell’esercito iracheno, vederli scappare da Ramadi è una cosa che ha lasciati tutti di sasso», ha detto il vicepremier Saleh Al-Mutlaq

Nigeria. Boko Haram ha rapito 500 persone per lanciare un messaggio preciso: non sarete mai al sicuro

Leone Grotti 25 marzo 2015

La città di Damasak era stata appena riconquistata dall’esercito, che aveva invitato in modo spavaldo e sicuro i civili a tornare alle loro case

Nigeria. L’esercito riconquista Baga, tra donne festanti e case e chiese bruciate

Leone Grotti 17 marzo 2015

Sconfiggendo Boko Haram, i soldati hanno ripreso dieci città in un mese. Tra queste c’è anche Baga, abitata da 200 mila persone, oggi deserta

L’Italia e gli altri paesi Nato spendono sempre meno per l’esercito. E la Svizzera ha più carri armati dell’Inghilterra

Leone Grotti 1 aprile 2014

Egitto, successo del “sì” al referendum sulla Costituzione. Ma i militari non stravincono

Redazione 16 gennaio 2014

Egitto. Allah è «a favore» o «contro» la nuova Costituzione? Così i partiti usano l’islam come arma politica

Leone Grotti 17 dicembre 2013

Dieta vegana per i soldati norvegesi: «Così fermiamo il global warming». Di certo non cambierà l’aria

Redazione 21 novembre 2013

Posts navigation

1 2 … 4 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

I misfatti del Tigrai e una vita in perenne connessione Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto

  • Romano Guardini, teologo cattolico
    Guardini. L’essenza del cristianesimo

  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it