Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Da domani apre in Italia l’edicola digitale Lekiosk. Dieci euro per dieci riviste al mese

Realtà già affermata oltralpe, apre anche in Italia Lekiosk, la prima edicola per tablet che fa del “bundle” la sua strategia di vendita vincente

Matteo Rigamonti
23/10/2012 - 12:59
Società
CondividiTwittaChattaInvia

È il discount dell’editoria online: 10 euro per 10 riviste al mese. Realtà già affermata oltralpe, apre anche in Italia Lekiosk, la prima edicola per tablet che fa del “bundle” la sua strategia di vendita vincente. La soluzione è semplice: si tratta di offrire al lettore su tavoletta digitale pacchetti mensili che, a fronte di un prezzo stabilito (10, 20 o 30 euro in genere), consentono l’acquisto di un determinato numero di periodici, prevalentemente settimanali e mensili, a scelta tra tutti quelli che le case editrici vogliono mettere in vetrina. Non è esclusa tuttavia la possibilità di effettuare anche acquisti di singoli numeri. Da domani sarà possibile scaricare l’app gratuita di Lekiosk anche in Italia dall’Apple Store, mentre è in via di definizione la versione per Android, già lanciata in Francia, dove però l’80 per cento dei ricavi provengono da dispostivi Apple.

I FRANCESI SONO AVANTI. In Francia edicole e offerte di questo tipo si stanno affermando già da tempo: gli abbonati di Lekiosk sono 25 mila e i ricavi nel 2011 sono stati pari a 1,5 milioni. Oltre ad essere un modo per monetizzare contenuti che prima non esisteva, Lekiosk può anche essere un canale per promuovere la testata: l’85 per cento degli abbonati a Lekiosk, infatti, richiede una testata che prima non leggeva.  Tra gli editori che in Italia hanno deciso di appoggiarsi a Lekiosk per vendere i propri mensili ci sono Class Editori, Mondadori, Condé Nast, Gruner+Jahr, Hearst e Monrif, per un totale di oltre 100 riviste. Il sistema è aperto anche ai quotidiani ma per ora Lekiosk avrà solo quelli di Poligrafici. I ricavi in caso di vendita sull’iPad sono così ripartiti: il 40 per cento agli editori, il 30 ad Apple e il30 aLekiosk. Sul web, senza passare per il tablet, invece, si fa 50 e 50. Per l’editore che ne dispone è possibile anche mettere in vendita la versione nativa per tablet delle proprie riviste.

L’ITUNES DELL’EDITORIA ONLINE. Michael Philippe, 26 anni, è il fondatore, insieme con altri tre amici, di Lekiosk, che è nata nel 2007. «Lekiosk è nel cuore di due rivoluzioni – ha detto Philippe a ItaliaOggi – da un parte il grande cambiamento nel modo di leggere i magazine, perché la gente ha sempre meno tempo, dall’altra l’avvento dell’iPad, che non è solo il fenomeno del momento, ma qualcosa di molto profondo. Noi siamo nati con l’idea di essere lo Spotify dei magazine (il servizio di musica digitale non ancora presente in Italia, ndr) o l’iTunes dei giornali. Nel gennaio del 2011 abbiamo lanciato in Francia l’app per iPad e ben presto abbiamo raggiunto i 600 mila download».

@rigaz1

Tags: editoriaipadonlinestampatablet
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicolas Diat

Diat, l’editore francese che «fa il Mazzarino tra Parigi e Roma»

27 Marzo 2023
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022

Liberaci dai cuori per Fiammetta tra le capre e Camilla tra le pentole

29 Marzo 2021

Com’è schizofrenica la curva pandemica dei giornali

16 Marzo 2021
gualtieri conte

Più tasse, più debito, meno lavoro. La «catastrofe» nelle carte del governo

6 Ottobre 2020
Telecamera davanti al Quirinale

Che idea del paese vuoi avere se tutto è filtrato dall’occhio di Roma?

3 Maggio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist