Da domani apre in Italia l’edicola digitale Lekiosk. Dieci euro per dieci riviste al mese

Di Matteo Rigamonti
23 Ottobre 2012
Realtà già affermata oltralpe, apre anche in Italia Lekiosk, la prima edicola per tablet che fa del “bundle” la sua strategia di vendita vincente

È il discount dell’editoria online: 10 euro per 10 riviste al mese. Realtà già affermata oltralpe, apre anche in Italia Lekiosk, la prima edicola per tablet che fa del “bundle” la sua strategia di vendita vincente. La soluzione è semplice: si tratta di offrire al lettore su tavoletta digitale pacchetti mensili che, a fronte di un prezzo stabilito (10, 20 o 30 euro in genere), consentono l’acquisto di un determinato numero di periodici, prevalentemente settimanali e mensili, a scelta tra tutti quelli che le case editrici vogliono mettere in vetrina. Non è esclusa tuttavia la possibilità di effettuare anche acquisti di singoli numeri. Da domani sarà possibile scaricare l’app gratuita di Lekiosk anche in Italia dall’Apple Store, mentre è in via di definizione la versione per Android, già lanciata in Francia, dove però l’80 per cento dei ricavi provengono da dispostivi Apple.

I FRANCESI SONO AVANTI. In Francia edicole e offerte di questo tipo si stanno affermando già da tempo: gli abbonati di Lekiosk sono 25 mila e i ricavi nel 2011 sono stati pari a 1,5 milioni. Oltre ad essere un modo per monetizzare contenuti che prima non esisteva, Lekiosk può anche essere un canale per promuovere la testata: l’85 per cento degli abbonati a Lekiosk, infatti, richiede una testata che prima non leggeva.  Tra gli editori che in Italia hanno deciso di appoggiarsi a Lekiosk per vendere i propri mensili ci sono Class Editori, Mondadori, Condé Nast, Gruner+Jahr, Hearst e Monrif, per un totale di oltre 100 riviste. Il sistema è aperto anche ai quotidiani ma per ora Lekiosk avrà solo quelli di Poligrafici. I ricavi in caso di vendita sull’iPad sono così ripartiti: il 40 per cento agli editori, il 30 ad Apple e il30 aLekiosk. Sul web, senza passare per il tablet, invece, si fa 50 e 50. Per l’editore che ne dispone è possibile anche mettere in vendita la versione nativa per tablet delle proprie riviste.

L’ITUNES DELL’EDITORIA ONLINE. Michael Philippe, 26 anni, è il fondatore, insieme con altri tre amici, di Lekiosk, che è nata nel 2007. «Lekiosk è nel cuore di due rivoluzioni – ha detto Philippe a ItaliaOggi – da un parte il grande cambiamento nel modo di leggere i magazine, perché la gente ha sempre meno tempo, dall’altra l’avvento dell’iPad, che non è solo il fenomeno del momento, ma qualcosa di molto profondo. Noi siamo nati con l’idea di essere lo Spotify dei magazine (il servizio di musica digitale non ancora presente in Italia, ndr) o l’iTunes dei giornali. Nel gennaio del 2011 abbiamo lanciato in Francia l’app per iPad e ben presto abbiamo raggiunto i 600 mila download».

@rigaz1

Articoli correlati

1 commento

Non ci sono ancora commenti.

I commenti sono chiusi.