Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria. Cosa c’è peggio del regime di Assad? «La dittatura islamica dei ribelli». Storia di Jarra e Mohammed

I due siriani di Raqqa, che hanno combattuto contro Assad, ora ammettono: i suoi nemici terroristi sono più spietati di lui. «Chiunque sia liberale o non abbastanza islamico lo arrestano»

Leone Grotti
28/11/2013 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Incappucciato, legato, portato in una base di Al Qaeda e torturato per 33 giorni: «Mi davano anche 70 frustate al giorno». Eppure Mohammed è un ingegnere di 50 anni che nel 2011 si era unito alle proteste contro il regime di Bashar Al Assad per una Siria democratica. E proprio per questo lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) l’ha imprigionato: «Per loro la Siria deve diventare un califfato islamico».

AL QAEDA PEGGIO DI ASSAD. Quando la città di Raqqa, che oggi è a tutti gli effetti un emirato islamico, è caduta nelle mani dei ribelli, Mohammed ha creato insieme ad altre persone un consiglio che gestisse l’ordine nella provincia, non più governata dagli uomini di Assad. Allora non pensava che la dittatura dei terroristi islamici fosse peggiore di quella che combatteva, ma insieme ad altre sei persone se ne accorse quando il 9 luglio 2013, primo giorno di Ramadan, fu catturato dai guerriglieri dell’Isil e portato nel loro covo a Raqqa.

«ARRESTATO PERCHÉ NON ISLAMICO». «Qui mi hanno torturato ogni giorno per 33 giorni», racconta alla Bbc. Una volta liberato, dopo essere stato minacciato di morte, è scappato in Turchia, dove vive ora. «Ci hanno rubato la rivoluzione – continua – questi gruppi estremisti non sono siriani, vengono da fuori, e vogliono imporci la loro ideologia. L’Isil mi ha arrestato solo perché non ero musulmano e volevo che la Siria continuasse ad essere uno Stato laico come lo è oggi». Ma i terroristi islamici vogliono trasformare il paese in un califfato islamico e Mohammed, «considerato un infedele», ne ha pagato le conseguenze.

LA LIBERTÀ DEGLI ISLAMISTI. «Mi hanno torturato come avrebbero fatto gli uomini di Assad. L’interpretazione rigida dell’islam che vogliono imporci qui non è accettata neanche dai musulmani». Mohammed racconta di come due suoi amici sono stati uccisi solo perché alawiti, la setta a cui appartiene Assad, altri solo perché si sono rifiutati di vendere alimenti ai guerriglieri a prezzi scontati. «Uno di questi mercanti veniva torturato così duramente, che abbiamo chiesto ai terroristi di punire noi in cambio e loro ci hanno dato 70 frustate al giorno per non toccare lui». La cosa triste, aggiunge Mohammed, «è che a farmi tutto questo non erano i soldati di Assad ma gli uomini che dicono di combattere per la nostra libertà».

«SE SEI LIBERALE TI ARRESTANO». Rami Jarrah, intervistato da Reuters, ha subìto la stessa sorte di Mohammed. Anche lui vive in Turchia oggi, dopo essere stato perseguitato da Al Qaeda a Raqqa perché teneva una trasmissione radio troppo poco islamica e favorevole alla democrazia. «Vogliono imporci la loro ideologia, il regime di Assad ci ha privato della libertà di espressione e loro fanno lo stesso. Chiunque sia liberale o non abbastanza islamico lo arrestano. Ora scappiamo dagli islamisti perché puoi venire ucciso anche solo per aver detto una parola. Io sono stato accusato con questa motivazione: “Agenti occidentali a Raqqa o attivisti democratici? In termini religiosi, c’è così tanta differenza?”».

@LeoneGrotti

Tags: assadassad ribelliassad siriaestremismo islamicoIslamraqqaribelliribelli siriaSiriaStato islamico dell'Iraq e del LevanteTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023
abaya

Perché la Francia vieta la tunica islamica nelle scuole

29 Agosto 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist