Vincere la pace tra le macerie della Siria
Incontri coi ministri, il gran muftì e il patriarca cattolico. Reportage senza pregiudizi e formalità da un paese fiaccato da sei anni di conflitto, ma che conserva una sua identità
Incontri coi ministri, il gran muftì e il patriarca cattolico. Reportage senza pregiudizi e formalità da un paese fiaccato da sei anni di conflitto, ma che conserva una sua identità
Perfino l’inviato ad Aleppo del New York Times è costretto a riconoscere «la realtà di una ribellione corrotta, brutale e rovinata dai suoi sponsor stranieri»
«Niente qui sarà più lo stesso, ma almeno non vivremo con la paura di avere l’Isis come vicino di casa». Per le strade di Aleppo
Avevano visto la pace prendere corpo dopo sei anni di conflitto. Sono arrivate le armi chimiche e poi le bombe yankee a rovinare tutto. «Lasciate il nostro popolo libero di risorgere». Parlano i cristiani
Un ordigno è esploso tra due stazioni della metro. Al momento si contano 14 morti. Le parole di Putin e le piste investigative
Perché la “strana” convergenza tra America, Russia e Turchia può essere l’inizio di una via (forse drammatica) verso la pace. Parlano Eran Lerman, Gian Micalessin, Sergio Romano
L'attacco del ministro degli Esteri russo Lavrov: «Lo Stato islamico serve a Washington contro Assad». E il capo dell'intelligence curda alla Bbc: «Al Baghdadi annientato in pochi mesi se le potenze occidentali si impegnano»
Dopo la liberazione di padre Boutros, sono sei gli ecclesiastici, compresi due vescovi ortodossi e il gesuita Paolo Dall’Oglio, ancora nelle mani dei loro sequestratori
Europa e Stati Uniti si erano illusi di favorire la nascita di un islam democratico in Medio Oriente. La caduta dei tiranni tanto impresentabili quanto necessari ha lasciato la regione senza regole
Lo Stato islamico e il jihad, i cristiani e i musulmani, lo Stato e la religione, il regime di Assad e i ribelli, papa Francesco e Obama. Parla Ahmad Badreddine Hassoun, massima autorità sunnita del paese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70