Dal pantano non si esce con “più sospetto” ma con “più fiducia”: nelle imprese, nei cittadini, persino nei magistrati cui è chiesto di intervenire se necessario, non se si finisce su Repubblica o sul Fatto
Lombardia sotto attacco per la gestione dell’emergenza Covid. In realtà l’obiettivo è il modello sussidiario formigoniano. Cosa c’è di vero (e cosa no) nelle critiche. Cosa c’era scritto nel Piano Pandemia 2006
«Non ho visto sui giornali francesi o spagnoli aperture dedicate a 400 inchieste avviate da altrettante procure sui morti per Covid nelle Rsa». Parla Mattia Feltri
Quanto odio nei cortei anni Settanta. E pure nel 2020 non sono mancati squilibri: via libera ai partigiani nelle celebrazioni della Liberazione, Messe vietate a Pasqua per i cattolici