La giunta di sinistra si nasconde dietro la pandemia e taglia il doposcuola senza rimborsare le famiglie (che hanno già pagato). «Il problema è strutturale, i disservizi proseguono da anni», spiega a Tempi il consigliere Matteo Forte
Il settimanale britannico incensa il lavoro di Draghi e i nostri giornali vanno in brodo di giuggiole. Ma negli ultimi anni i paesi premiati sono poi stati sconvolti da guerre, crisi e ritorno delle dittature
A ogni report dell'Istat si parla di emergenza demografica, poi più nulla fino al prossimo report. Nel mezzo, non si fa niente. Ma così l'Italia «si avvia a morire»
Mezzo milione di italiani ha abbandonato il lavoro durante il Covid. Ma è un dato di difficile comprensione, e bisogna evitare letture ideologiche e "globali"
Bruxelles non ha bocciato la manovra di Draghi, perché il patto di stabilità è sospeso, ma inizia a chiedere di «limitare la spesa». Cosa avverrà dunque nel 2023? Il debito italiano è altissimo e la Germania con il nuovo governo tornerà alla politica del rigore
«L'82 per cento delle famiglie ci guadagnerà, ma resta un 18 per cento che andrà a rimetterci. Governo e Parlamento devono intervenire. Perplesso sull'Isee». Andrea Cuccello, segretario confederale della Cisl, spiega pregi e difetti dell'assegno unico