Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

L’Economist incorona l’Italia «paese dell’anno». Toccate ferro

Il settimanale britannico incensa il lavoro di Draghi e i nostri giornali vanno in brodo di giuggiole. Ma negli ultimi anni i paesi premiati sono poi stati sconvolti da guerre, crisi e ritorno delle dittature

Leone Grotti
17/12/2021 - 14:03
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La rivista britannica The Economist

L’Economist ha incoronato l’Italia paese dell’anno ma, spiace dirlo, invece che stappare champagne, l’unica bevanda che si tracanna nella redazione del settimanale britannico, dovremmo toccare ferro (o altro, ma occhio al #MeToo).

Sia lode a Draghi nell’alto dei cieli

L’Italia “è cambiata”, scrive la rivista delle élite per eccellenza, non grazie alle imprese italiane, non grazie ai rappresentanti scelti dagli italiani e tanto meno grazie alle qualità degli italiani. Tutte queste cose continuano a fare ribrezzo al giornale della city. Il merito ovviamente è di una persona sola: è Mario Draghi, “un premier competente e rispettato a livello internazionale”, ad aver risollevato le sorti del paese.

Le qualità e i meriti di Draghi sono indiscutibili, ma la sensazione che più che un premio, l’Economist (il cui primo azionista è la Exor della famiglia Agnelli) voglia indirizzare le sorti del paese è forte. Infatti, si legge ancora nelle motivazioni, se Draghi andasse al Quirinale “questa insolita esplosione di governance potrebbe subire un’inversione” perché al suo posto verrebbe eletto un premier “meno competente”. Il ragionamento assomiglia molto a una “insolita esplosione di spocchia tecnocratica” e non è molto rispettoso della democrazia, ma che l’Economist abbia sempre ritenuto gli italiani “unfit to lead Italy” non è una novità.

LEGGI ANCHE:

Un palazzo in fase di ristrutturazione della facciata nel quartiere Santa Lucia a Napoli 20 febbraio 2023 (Ansa)

Rimettere ordine nella giungla del superbonus

21 Febbraio 2023
Contatore del gas

Questo price cap sul gas non farà diminuire il costo delle bollette

21 Dicembre 2022

L’Italia supera Samoa, Zambia e Moldova

Anche se esaltarsi per l’alloro tecnocratico è un po’ provinciale, fa sempre piacere essere lodati. Va detto però che i candidati arrivati nella rosa dei cinque finalisti non sembrano proprio irresistibili, con tutto il rispetto per Samoa, Moldova, Zambia e Lituania. A caval donato non si guarda in bocca, dice giustamente l’adagio, però dando un’occhiata alla fine che hanno fatto gli altri cavalli un po’ di ansia è giustificata.

Nel 2014 è stata premiata la Tunisia per essere riuscita a eleggere un governo democratico dopo decenni di dittatura. Bene, al di là della disoccupazione galoppante (per mantenere un tono ippico) e del fatto che i giovani scendono in piazza pronunciando frasi del tipo “si stava meglio sotto il regime di Ben Ali”, il presidente della Tunisia ha da qualche mese assunto i pieni poteri ed esautorato il Parlamento e il governo.

L’Economist porta un po’ sfiga

L’anno dopo, nel 2015, è stato alzato sul piedistallo il Myanmar, dove la dittatura militare ha appena incarcerato la leader democratica Aung San Suu Kyi, esautorato il Parlamento, ucciso qualche centinaio di manifestanti e arrestato qualche altro migliaio di persone.

Non vogliamo insinuare che l’Economist non capisca niente di politica o non abbia visione, concedeteci però almeno di avanzare il dubbio che porti un po’ sfiga. L’Armenia nel 2018 era il miglior paese dell’anno e appena due anni dopo ha subito l’invasione dell’Azerbaigian, perso centinaia di soldati in guerra e una buona fetta del Nagorno-Karabakh e del suo stesso territorio. Non sappiamo come siano messi Uzbekistan (vincitore 2019) e Malawi (2020) ma a occhio e croce ci sono posti dove si sta meglio.

In conclusione, ci sentiamo di ringraziare l’Economist dal profondo del cuore per l’onore che ci ha accordato conferendoci il prestigioso riconoscimento. La prossima volta, però, premiate i crucchi.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: economistmario draghi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un palazzo in fase di ristrutturazione della facciata nel quartiere Santa Lucia a Napoli 20 febbraio 2023 (Ansa)

Rimettere ordine nella giungla del superbonus

21 Febbraio 2023
Contatore del gas

Questo price cap sul gas non farà diminuire il costo delle bollette

21 Dicembre 2022
Il ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin

Si può anche tacere, qualche volta

30 Novembre 2022
Di Maio Borrell

La nomina di Di Maio in Europa è una trappola per il governo italiano?

23 Novembre 2022
Giorgia Meloni giuramento governo

Cosa possiamo aspettarci dal governo dell’establishment di destra italiano

23 Ottobre 2022
Bombola di gas

«La gente non si è ancora resa conto della gravità della crisi energetica»

15 Ottobre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist