La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato la Francia a riconoscere i figli di coppie francesi nati all'estero con la tecnica dell'utero in affitto, proibita in patria. Ma c'è un'altra conseguenza «più grave»
Il governo Renzi pubblicherà un documento dove si consiglia ai cittadini a non impegnarsi in «attività finanziarie o investimenti» di aziende presenti negli insediamenti in Cisgiordania
La donna ha aggiunto alla Bbc dopo essere stata liberata dal commissariato di Khartoum: «Non ho ancora avuto la possibilità di vedere la mia famiglia da quando sono uscita di prigione»
L'armata terrorista che ha conquistato mezza Siria e mezzo Iraq ora ha un altro strumento di propaganda internet: immagini di gattini e altri teneri animaletti
L'estroverso miliardario cinese, dopo aver offerto un pranzo ai senzatetto della Grande Mela, ha preferito donare i 300 dollari promessi a ciascun partecipante al centro di assistenza. E i senzatetto si sono inferociti
Intervista al presidente della Fondazione Jérôme Lejeune: «In un giorno il dottor Bonnemaison che aveva ucciso con l’eutanasia sette pazienti è stato assolto e Lambert è stato condannato a morte!»
Intervista a padre Wahel Tooma, superiore generale cattolico caldeo del monastero di Ormisda, ad Alqosh, che ospita più di 60 famiglie in fuga da Qaraqosh, città cristiana dove i curdi tentano di fermare l'avanzata jihadista
Dopo l'occupazione di Kirkuk (e dei suoi pozzi petroliferi) da parte dei peshmerga e all'avanzata dell'Isil verso Baghdad, l'indipendenza del Kurdistan iracheno è più vicina
A mettere alle corde da qualche settimana i guerriglieri jihadisti non sono i marines Usa, ma gli animali della foresta e gli spiriti evocati dai familiari delle studentesse rapite