Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Api, serpenti e riti voodoo. Boko Haram: «Ci stanno perseguitando perché abbiamo rapito le ragazze nigeriane»

A mettere alle corde da qualche settimana i guerriglieri jihadisti non sono i marines Usa, ma gli animali della foresta e gli spiriti evocati dai familiari delle studentesse rapite

Rodolfo Casadei
26/06/2014 - 15:29
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Né le forze di sicurezza nigeriane, né gli 80 marines mandati da Obama, né il milione di messaggi twittati “#BringBackOurGirls”: a mettere alle corde da qualche settimana i guerriglieri jihadisti di Boko Haram autori del rapimento di 276 ragazze a Chibok il 14 aprile scorso sono api e serpenti della foresta di Sambisa, che attaccano senza requie i ribelli dai giorni successivi al sequestro. Api e serpenti di origine soprannaturale, attivati con arti magiche dai parenti delle vittime dei Boko Haram, o spiriti dei morti che prendono la loro vendetta incarnandosi in animali selvaggi. Lo racconta un articolo del Vanguard News, uno dei principali quotidiani nigeriani, che ha intervistato alcuni guerriglieri recentemente arrestati nei pressi della città di Maiduguri da una milizia locale (Civilian JTF vigilante group).

API, SERPENTI E SPIRITI. «Molti di noi sono fuggiti dalla foresta perché ci sono troppe api e troppi serpenti. Pungono o mordono, poi svaniscono nel nulla, e chi è stato colpito da essi non sopravvive oltre le 24 ore», racconta un certo Kolo Mustapha, uno degli insorti catturati. «Subito è sorta la voce che si trattasse dell’opera delle persone che abbiamo fatto soffrire con i nostri attacchi letali, compresi gli spiriti di gente che abbiamo ucciso: gli uni e gli altri, si sono trasformati in api e in serpenti per attaccarci». Anche alcuni capi dell’organizzazione sono stati costretti a fuggire dai consueti rifugi nella foresta di Sambisa, e ora si troverebbero in Camerun o nascosti nella città di Maiduguri.

«CI STANNO PERSEGUITANDO. «Siamo Boko Haram dal 2010 e abbiamo combattuto in molti luoghi: a Marte, Bama, Buni Yadima e Gwoza, ma non eravamo a Chibok per il rapimento. Non abbiamo mai visto le ragazze, anche se siamo al corrente della vicenda», ha dichiarato un altro prigioniero, di nome Umar Abor. «I nostri capi ce ne hanno parlato e abbiamo seguito le notizie alla radio. Abbiamo deciso di spostarci quando quasi tutti i nostri compagni hanno cominciato a fuggire a causa degli attacchi da parte di serpenti e api. I capi dicevano che era la conseguenza dei fatti di Chibok, che le persone da noi offese e gli spiriti di quelli che avevamo ucciso ci stavano perseguitando con mezzi diabolici. Ci eravamo rifugiati nella foresta a tre riprese, nel 2010, nel 2011 e l’anno scorso. Non era mai successo nulla di paragonabile agli attacchi da parte degli animali che abbiamo subito negli ultimi tempi».

LEGGI ANCHE:

La chiesa di St Francis di Owo, in Nigeria, dopo l'attacco terroristico della domenica di Pentecoste

«Tutta la Nigeria è sotto attacco: questa non è una guerra religiosa»

7 Giugno 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

JUJU. I ribelli catturati si dicono convinti che dietro i misteriosi attacchi ci siano i genitori e altri parenti delle ragazze rapite: «Stanno usando il juju per perseguitarci a causa del fatto che i nostri capi hanno rapito le loro figlie». Juju è il termine della lingua ibo con cui in tutta la Nigeria è conosciuta la magia nera associata al voodoo, religione dell’estremo sud del paese, nella regione delle mangrovie lungo la costa. Anche le popolazioni estranee al voodoo e i credenti cristiani e musulmani in maggioranza temono il potere malefico del juju, spesso associato coi sacrifici umani.
Negli anni Ottanta e Novanta molti film di produzione nigeriana hanno rappresentato il tema dei nuovi ricchi nigeriani, divenuti tali grazie a sacrifici umani funzionali ai rituali juju. Molte donne nigeriane sfuggite ai racket della prostituzione internazionale raccontano di essere state costrette a praticare riti juju mirati a determinare la loro sottomissione all’organizzazione attraverso la paura. Nel maggio scorso un altro giornale nigeriano, Fuse (equivalente dei settimanali femminili europei), aveva dato notizia che 500 guerrieri tribali dello stato di Borno, armati di amuleti juju, erano pronti a unirsi all’esercito nella ricerca delle ragazze scomparse.

@RodolfoCasadei

Tags: Boko HaramBringBackOurGirlsmaiduguriObamaSambisa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La chiesa di St Francis di Owo, in Nigeria, dopo l'attacco terroristico della domenica di Pentecoste

«Tutta la Nigeria è sotto attacco: questa non è una guerra religiosa»

7 Giugno 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

Natale a Pulka, tra i cristiani perseguitati da Boko Haram

20 Dicembre 2021
In Pakistan il 70 per cento delle donne e delle ragazze costrette a convertirsi e contrarre matrimonio è di fede cristiana

Quando avrà fine la violenza contro Maira, Rebecca e le altre donne cristiane?

25 Novembre 2021
Talebani festeggiano per la vittoria in Afghanistan

La verità sui talebani che l’Occidente non riesce ad accettare

9 Settembre 2021
Nigeria, durante il massacro di 33 cristiani del 25 agosto sono morti anche dodici bambini

Nigeria, ancora bambini cristiani bruciati e fatti a pezzi col machete

8 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist