Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Chen Guangbiao, “il filantropo più carismatico della Cina”, va a New York a fare la carità agli americani. Ma c’è il trucco

L'estroverso miliardario cinese, dopo aver offerto un pranzo ai senzatetto della Grande Mela, ha preferito donare i 300 dollari promessi a ciascun partecipante al centro di assistenza. E i senzatetto si sono inferociti

Redazione
27/06/2014 - 10:45
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

cina-new-york-times-Chen-Guangbiao

Chen Guangbiao, il “filantropo più carismatico della Cina” (si presenta così), due settimane fa aveva comprato una pagina del New York Times per fare un annuncio: avrebbe offerto 300 dollari in contanti e un pranzo sontuoso a mille senza tetto newyorkesi, al Central Park. Il motivo? Il multi-miliardario cinese lo ha spiegato così: «Voglio diffondere negli Stati Uniti il messaggio che ci sono buoni filantropi in Cina e che non tutti sono folli spendaccioni di beni di lusso».
Ieri si è svolto il pranzo filantropico, ma c’è stata una brutta sorpresa. Nessuno dei 200 invitati ha visto un quattrino.

NIENTE CONTANTI. Presa la parola durante il banchetto, Chen ha salutato i suoi ospiti dicendo: «Voglio che i ricchi stiano a vedere. Grazie a questo evento spero che il mondo intero si riempirà di amore». Mai si sarebbe aspettato, forse, che la rabbia dei clienti prendesse il sopravvento sulla gratitudine. Nonostante Chen avesse ribadito, durante il pranzo, la promessa di consegnare ai senzatetto 300 dollari a testa, si è rimangiato la parola, preferendo fare una donazione al centro di assistenza che gli aveva inviato gli ospiti. La trasformazione di una promessa in un “gesto simbolico” non è piaciuta agli invitati, che hanno assalito Chen al termine della sua interpretazione canora di “We are the world”.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ


«VADO IN AFRICA». L’assalto dei senzatetto è avvenuto dopo la degustazione di filetto di manzo con rafano, informa il New York Times. «Le guardie di sicurezza hanno formato un cerchio attorno al signor Chen, per separarlo dagli ospiti arrabbiati». Afferrando un microfono, Chen ha ribadito che avrebbe mantenuto la sua promessa e che avrebbe distribuito il denaro a tutti i partecipanti, presso il centro di assistenza: «Non vedo l’ora di vedervi alla missione tra poco!», ha esclamato. Ma, riporta il Nyt, non era questo l’accordo che aveva firmato con il “fornitore” dei senzatetto e ha dovuto arrendersi. Alla conclusione dell’evento, ha dichiarato che la manifestazione era stata «un grande successo». Ha attribuito il malcontento tra i suoi ospiti a «differenze tra le culture d’Oriente e Occidente». «Infatti – ha spiegato – il prossimo anno ho intenzione di continuare la mia filantropia in Africa».

CHEN, FURBO O BIZZARRO? Chen è uno dei 400 uomini più ricchi della Cina. Si stima che lo scorso anno i suoi guadagni siano stati pari a circa 810 milioni dollari. Oltre a essere un grande capitalista, Chen è un abile promoter di se stesso, in Cina e nel mondo. Diversi mesi fa, aveva attirato l’attenzione dei media, cercando di comprare il New York Times. In Cina ha distribuito contanti alle vittime del terremoto del 2008 in Sichuan. Per sponsorizzare il censimento economico è apparso in televisione in uno studio di Nanjing circondato da un muro di 16 tonnellate di banconote da 100 yuan. Il gesto più noto è quando nel gennaio del 2013, mentre le principali città cinesi erano avvolte da una spessa coltre di smog «più pericoloso della Sars», è sceso in strada a Pechino per regalare ai passanti centinaia di lattine di aria fresca. C’è chi l’ha chiamato «ambientalista dal cuore d’oro» ma il tycoon, oltre a denunciare l’insostenibile inquinamento dell’aria cinese, ha fatto anche pubblicità al suo marchio. Erano prodotte da lui, infatti, le 8 milioni di lattine vuote, vendute nei primi due mesi del 2013.

Tags: americachen guangbiaoCinafilantropiaNew Yorknew york timessenza tetto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Libri messi al bando dal governo di Hong Kong

Hong Kong come il Terzo Reich: il governo elimina i libri «malvagi»

27 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023

Attenzione ai diritti trans? Macché, terrore delle azioni legali

25 Maggio 2023
Cerimonia di benvenuto per la nave da tracciamento cinese Yuan Wang 5 nel porto di Hambantota, Sri Lanka

La Cina e il suo cappio monetario internazionale

21 Maggio 2023
Giornalismo clic Vice

Il fallimento di Vice è la fine del giornalismo acchiappaclic?

17 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist