Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Chen Guangbiao, “il filantropo più carismatico della Cina”, va a New York a fare la carità agli americani. Ma c’è il trucco

L'estroverso miliardario cinese, dopo aver offerto un pranzo ai senzatetto della Grande Mela, ha preferito donare i 300 dollari promessi a ciascun partecipante al centro di assistenza. E i senzatetto si sono inferociti

Redazione
27/06/2014 - 10:45
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

cina-new-york-times-Chen-Guangbiao

Chen Guangbiao, il “filantropo più carismatico della Cina” (si presenta così), due settimane fa aveva comprato una pagina del New York Times per fare un annuncio: avrebbe offerto 300 dollari in contanti e un pranzo sontuoso a mille senza tetto newyorkesi, al Central Park. Il motivo? Il multi-miliardario cinese lo ha spiegato così: «Voglio diffondere negli Stati Uniti il messaggio che ci sono buoni filantropi in Cina e che non tutti sono folli spendaccioni di beni di lusso».
Ieri si è svolto il pranzo filantropico, ma c’è stata una brutta sorpresa. Nessuno dei 200 invitati ha visto un quattrino.

NIENTE CONTANTI. Presa la parola durante il banchetto, Chen ha salutato i suoi ospiti dicendo: «Voglio che i ricchi stiano a vedere. Grazie a questo evento spero che il mondo intero si riempirà di amore». Mai si sarebbe aspettato, forse, che la rabbia dei clienti prendesse il sopravvento sulla gratitudine. Nonostante Chen avesse ribadito, durante il pranzo, la promessa di consegnare ai senzatetto 300 dollari a testa, si è rimangiato la parola, preferendo fare una donazione al centro di assistenza che gli aveva inviato gli ospiti. La trasformazione di una promessa in un “gesto simbolico” non è piaciuta agli invitati, che hanno assalito Chen al termine della sua interpretazione canora di “We are the world”.

LEGGI ANCHE:

Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023


«VADO IN AFRICA». L’assalto dei senzatetto è avvenuto dopo la degustazione di filetto di manzo con rafano, informa il New York Times. «Le guardie di sicurezza hanno formato un cerchio attorno al signor Chen, per separarlo dagli ospiti arrabbiati». Afferrando un microfono, Chen ha ribadito che avrebbe mantenuto la sua promessa e che avrebbe distribuito il denaro a tutti i partecipanti, presso il centro di assistenza: «Non vedo l’ora di vedervi alla missione tra poco!», ha esclamato. Ma, riporta il Nyt, non era questo l’accordo che aveva firmato con il “fornitore” dei senzatetto e ha dovuto arrendersi. Alla conclusione dell’evento, ha dichiarato che la manifestazione era stata «un grande successo». Ha attribuito il malcontento tra i suoi ospiti a «differenze tra le culture d’Oriente e Occidente». «Infatti – ha spiegato – il prossimo anno ho intenzione di continuare la mia filantropia in Africa».

CHEN, FURBO O BIZZARRO? Chen è uno dei 400 uomini più ricchi della Cina. Si stima che lo scorso anno i suoi guadagni siano stati pari a circa 810 milioni dollari. Oltre a essere un grande capitalista, Chen è un abile promoter di se stesso, in Cina e nel mondo. Diversi mesi fa, aveva attirato l’attenzione dei media, cercando di comprare il New York Times. In Cina ha distribuito contanti alle vittime del terremoto del 2008 in Sichuan. Per sponsorizzare il censimento economico è apparso in televisione in uno studio di Nanjing circondato da un muro di 16 tonnellate di banconote da 100 yuan. Il gesto più noto è quando nel gennaio del 2013, mentre le principali città cinesi erano avvolte da una spessa coltre di smog «più pericoloso della Sars», è sceso in strada a Pechino per regalare ai passanti centinaia di lattine di aria fresca. C’è chi l’ha chiamato «ambientalista dal cuore d’oro» ma il tycoon, oltre a denunciare l’insostenibile inquinamento dell’aria cinese, ha fatto anche pubblicità al suo marchio. Erano prodotte da lui, infatti, le 8 milioni di lattine vuote, vendute nei primi due mesi del 2013.

Tags: americachen guangbiaoCinafilantropiaNew Yorknew york timessenza tetto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
Giovani protestano in Cina contro la politica "zero Covid"

La Cina arresta i giovani che hanno manifestato contro il lockdown

20 Gennaio 2023
La miniera di ferro di Kiruna, Svezia, gestita dalla compagnia statale Lkab, la stessa che il 12 gennaio scorso ha annunciato nella medesima regione la scoperta del più grande giacimento di terre rare d’Europa (foto Ansa)

«No, il maxi giacimento di terre rare in Svezia non salverà l’Europa dalla Cina»

18 Gennaio 2023
Politicall

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

16 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist