Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Israele. Il governo italiano imita Hollande e consiglia di boicottare le aziende attive nelle colonie ebraiche

Il governo Renzi pubblicherà un documento dove si consiglia ai cittadini a non impegnarsi in «attività finanziarie o investimenti» di aziende presenti negli insediamenti in Cisgiordania

Redazione
27/06/2014 - 15:11
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

A marzo, Lady Catherine Ashton, rappresentante degli esteri per l’Europa, assicurò che «l’Unione Europea si oppone al boicottaggio di Israele». Nelle linee guida sui finanziamenti Ue, pubblicate a gennaio e già approvate dal Consiglio Europeo nel 2012, l’Unione ha escluso dai fondi europei le aziende con attività negli insediamenti ebraici in Cisgiordania. Ora, a discapito delle parole della Ashton, cinque Stati europei, compresa l’Italia, alzano il tiro, suggerendo ai propri cittadini di boicottare le imprese presenti negli insediamenti ebraici.

ACCORDO FRA 5 PAESI EUROPEI. Il governo italiano, imitando una decisione presa di recente dall’esecutivo socialista francese, guidato da Francois Hollande e dal premier Manuel Valls, pubblicherà un documento in cui si suggerisce ai cittadini italiani il boicottaggio di tutte le aziende – israeliane e non – che hanno una qualunque attività negli insediamenti ebraici in Cisgiordania.

MOGHERINI: DECISIONE GIÀ PRESA. Il ministro degli Esteri Federica Mogherini ha dichiarato all’Ansa che l’invito al boicottaggio delle colonie ebraiche è «una implementazione tecnica di una decisione politica già presa in precedenza», una scelta fatta «in sintonia con altri Paesi europei». La decisione, spiegava ieri il quotidiano israeliano Haaretz, non sarebbe “calata” dall’Europa, ma farebbe «parte di un atto congiunto di cinque Stati» del continente: Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia e Spagna. L’accordo sarebbe stato preso per fare pressioni sul governo israeliano affinché riprenda la trattativa di pace con l’Anp, promossa dagli Stati Uniti. Il primo paese a pubblicare gli avvisi pro-boicottaggio è stata la Francia di Hollande, in un documento in cui avverte i propri cittadini a non impegnarsi in «attività finanziarie o investimenti» di aziende presenti nelle colonie israeliane in Cisgiordania e nelle Alture del Golan. Simile a questo dovrebbe essere l’avvertimento che pubblicherà l’Italia a breve, nel quale si inviteranno le aziende italiane a non investire in aziende con sedi nei “territori occupati”, per il rischio di possibili violazioni dei diritti umani e delle potenziali implicazioni negative di tali attività.

LEGGI ANCHE:

Zelensky, presidente dell'Ucraina, si collega al Consiglio europeo

Ucraina nell’Ue. Vittoria simbolica, ma il percorso sarà lunghissimo

25 Giugno 2022
L'oleodotto Druzhba, collegato a una raffineria in Germania, verrà in parte bloccato dalle sanzioni Ue

Le sanzioni alla Russia si ritorcono contro l’Europa?

24 Giugno 2022

LE REAZIONI. La decisione dei cinque paesi, secondo Haaretz, sarebbe stata presa per la difficoltà di trovare un accordo comune nelle sedi istituzionali dell’Unione Europea. Secondo il rappresentante dell’Ue in Israele Lars Faaborg-Andersen «gli avvisi non dovrebbero sorprendere» il governo israeliano. Gli stati dell’Unione Europea, ha detto oggi il funzionario Ue, «stanno perdendo la pazienza sulla costruzione degli insediamenti, e se la tendenza continua, più paesi si uniranno a questi avvertimenti contro le imprese che operano oltre la Linea Verde». Secondo un diplomatico israeliano, interrogato sulla questione oggi dall’Ansa, tuttavia, l’emissione di questi avvisi «potrebbe aumentare la tensione tra Israele e l’Ue e causare seri danni alle relazioni esistenti». Anche l’ex ministro Giulio Terzi, ha dichiarato il suo scetticismo in un tweet: «Non sembra grande tempismo: contro Israele ora, con possibile III intifada,un Iran dominante in Siria e Iraq, espansionismo sciita».

Tags: boicottaggioFederica MogheriniFranciafrancois hollandeIsraeleItaliaUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zelensky, presidente dell'Ucraina, si collega al Consiglio europeo

Ucraina nell’Ue. Vittoria simbolica, ma il percorso sarà lunghissimo

25 Giugno 2022
L'oleodotto Druzhba, collegato a una raffineria in Germania, verrà in parte bloccato dalle sanzioni Ue

Le sanzioni alla Russia si ritorcono contro l’Europa?

24 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Mario Draghi

La guerra più difficile Draghi ce l’ha in casa

20 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist