Se i paesi dell'Europa centrale e orientale subissero un attacco, l'Alleanza sarebbe in grado di garantire «meno del 5% delle capacità di difesa aerea necessaria». L'Ue è conscia del problema ma i Ventisette non fanno che litigare
L'ex presidente potrebbe finire in carcere dopo il verdetto di New York, ma secondo i sondaggi neanche questo influenzerebbe il voto degli americani. Il tycoon, infatti, è diventato un simbolo
Per la prima volta dal 1994 l'African National Congress, il partito che fu di Mandela, potrebbe perdere la maggioranza assoluta dei seggi. Chi può approfittarne e come
Tutto è pronto per l'arrivo di un contingente francese a Kiev per addestrare i soldati ucraini e puntellare la capitale. Putin avverte la Nato: «Deve capire con chi ha a che fare»
«I jihadisti stanno cercando di fondare un califfato come anni fa in Iraq e in Siria. I cristiani sono il primo bersaglio. L'Europa deve capire che la sua sicurezza dipende da ciò che accade in questi paesi dell'Africa». Intervista all'analista di Open Doors, Illia Djadi
Programmi, pretese e legami transnazionali del partito «anticolonialista, anti-imperialista e antisionista» Free Palestine, ammesso alle elezioni del 9 giugno in Francia e non solo
Il conflitto che continua e i troppi fronti aperti segnano sempre più pesantemente la salute mentale di migliaia di militari. Le incertezze della politica peggiorano la situazione. «Non eravamo preparati ad affrontare il 7 ottobre»
Come in Iraq e in Siria, anche in Niger i terroristi islamici invadono i villaggi e perseguitano i cristiani: «Abiurate la fede, pagate o andatevene lasciando tutto»
Macron è volato nell'arcipelago per provare a fermare le sommosse degli indipendentisti che hanno già provocato morti, feriti e danni. Si contesta la riforma elettorale, ma Cina e Azerbaigian soffiano sul fuoco delle proteste