Alla contraddizione di grandezza e nullità che è l’essere nel mondo mi fa pensare sia don Villa, che ci ordina di «metterci a disposizione», sia l’ammonimento di Laras sulla durezza della natura
Intervista a Giuseppe Basso, capo del reparto dell'Ospedale di Padova in cui è stata ricoverata la ragazza morta di leucemia dopo aver rifiutato la chemioterapia
Ho vissuto il sisma del 1976 e sono sbalordito dai progressi della Protezione civile. Ma per i terremotati di oggi la ricostruzione sarà assai più dura di 40 anni fa
L'Italia ospita già 145 mila migranti nei centri sparsi in giro per il paese e molti sono strapieni. In Grecia, dopo i benefici dell'accordo con la Turchia, sono tornati a sbarcare circa 500 migranti al giorno
Per la Suprema Corte «una denuncia anonima non può essere posta a fondamento di atti tipici d’indagine». Tuttavia i suoi «elementi» possono «stimolare l’iniziativa del pm»
Il vicepriore: «Nessun ferito grazie alla sveglia alle 3.25 dei giorni di festa. Il sisma ha colpito tutti gli edifici. Pregate per noi e per chi ha perso la vita»
Intervista a Ezio Delfino (Disal) sulle allarmanti proiezioni degli esiti degli esami pubblicate da Tuttoscuola: «Ci vuole il coraggio di riformare le procedure. Ad esempio con la chiamata diretta dei prof»
Intervista al sindaco di Ascoli, Guido Castelli, di ritorno da Arquata, «un paesino di 1.300 abitanti che ad agosto ne conta 5 mila. Servono preghiere e coraggio»
Per l'Istat, gli occupati sono 209 mila in meno di quelli rivendicati da Renzi. Inutile tentare di retrodatare il conteggio (o addolcire i titoli come Repubblica)