Dai (pochi) dati raccolti da Orlando emerge che i detenuti che in questi ultimi mesi sono andati in una cella sono in stragrande maggioranza in attesa di giudizio: presunti innocenti
Per Roberto Pellegatta, preside dal 1992 e fondatore dell'Associazione professionale di dirigenti scolastici DiSAL, «occorre avere il coraggio dell'autonomia»
Viaggio nei paesi del Centro Italia colpiti dal sisma, dove nessuno si fida ancora a chiudere la porta di casa. E dove, più che dare la caccia ai “colpevoli”, si cerca di trovare una risposta a una domanda mozzafiato
È partita la caccia al colpevole, ma che cosa si intende per "edificio antisismico"? Intervista a Piero Celani, già sindaco di Ascoli ed esperto ingegnere civile
Il flop della riforma di Renzi tra gravi ritardi e tassi di bocciatura molto più che "fisiologici". Intervista a Sergio Govi di Tuttoscuola, la rivista che ha inventato il "contatore" delle graduatorie
Rita Bernardini coltiva marijuana, si autodenuncia e che fine fa l’obbligatorietà dell’azione penale, il precetto a cui i magistrati si appellano a ogni ipotesi di riforma?
Per pigrizia politica e per ideologia abbiamo rotto il giocattolo del ricambio generazionale. E non saranno certo gli immigrati a sistemarlo. Intervista a Gian Carlo Blangiardo
Estromesso Dio, regna la duplice follia dell’abuso speculativo, in spregio a ogni limite, e del blocco ecologistico di qualsiasi attività, una sorta di divieto di uso