Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Caso Stamina. Il Senato approva la legge, ora Vannoni dovrà agire secondo le regole scientifiche (come tutti)

Il Senato ha approvato la legge che prevede per il metodo Stamina una sperimentazione secondo le regole scientifiche internazionali

Leone Grotti
23/05/2013 - 13:59
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Con l’approvazione di ieri da parte del Senato del decreto legge sulle staminali, già ritoccato dalla Camera, si chiude la fase delle opinioni e dello scontro di fazioni per fare posto a quella dei fatti. Il Parlamento, infatti, ha stanziato tre milioni per far partire a luglio una sperimentazione ufficiale per due malattie del metodo Stamina, fondazione guidata dal professore Davide Vannoni.

REGOLE INTERNAZIONALI. «Le regole di sicurezza per i pazienti nella produzione di medicinali per le terapie avanzate con cellule staminali mesenchimali» dovranno essere rispettate e a vigilare sulla procedura ci saranno l’Aifa, Agenzia nazionale del farmaco, l’Istituto superiore di sanità e il Centro nazionale trapianti. Le staminali saranno trattate, come avviene in tutto il mondo, come “farmaci” e non come “trapianti”, come chiedeva Vannoni, «in conformità alle linee guida» dettate dai regolamenti europei.

MALATI SODDISFATTI. La legge approvata per porre fine al cosiddetto caso Stamina resta una via di mezza tra le richieste di Stamina, quelle delle famiglie dei bambini che hanno cominciato le cure agli Spedali Civili di Brescia e quelle della comunità scientifica. I circa 90 pazienti, attualmente in “cura” da Vannoni, potranno portare infatti a termine il trattamento. Nonostante la comunità scientifica consideri ancora un azzardo la sperimentazione, dal momento che Stamina non ha mai pubblicato i dati del suo metodo e non ha mai rese pubbliche le cartelle cliniche dei pazienti trattati in precedenza, c’è soddisfazione anche tra i malati perché «finalmente si saprà se siamo di fronte ad una scoperta rivoluzionaria oppure ad una falsa terapia, come sospetta la comunità scientifica internazionale».

LEGGI ANCHE:

Il sindaco di Milano Beppe Sala ospite del programma di Rai3 Le parole della settimana

I dolori del giovane Sala

15 Aprile 2021

Di Maio, il ministro del lavoro (nero) in ostaggio delle Iene

27 Novembre 2018

RITORNO ALLA NORMALITÀ. Come affermato anche da Elena Cattaneo, direttrice del centro di ricerca sulle cellule staminali dell’Università degli Studi di Milano, «si ritornerà all’iter normale fissato per qualsiasi proposta terapeutica da valutare attraverso una sperimentazione clinica, che deve basarsi su un’ipotesi, dati preliminari, presupposti di efficacia e spiegazioni precise. Certo, spendere tre milioni di euro per un sistema privo di scientificità, quando in Italia ci sono tantissimi ricercatori che non hanno fondi per sviluppare le loro idee, è dura da digerire, ma lo capiamo e accettiamo, vista la grande sofferenza che c’è dietro».

VANNONI CRITICA. Vannoni, dal canto suo, ha accusato il testo definitivo di «rispondere più all’interesse della comunità scientifica italiana e della burocrazia che a quello dei pazienti». Il presidente di Stamina lamenta infatti che alla sperimentazione potranno accedere solo un centinaio di pazienti, «un numero molto lontano dai 18 mila che ci hanno fatto la richiesta». Numeri gonfiati, secondo molti, ma che sono in linea con le pretese di Vannoni, che alle Iene aveva dichiarato di poter guarire circa 60 malattie gravi, per le quali oggi non esiste ancora una cura.

PAROLA AI DATI. Ora però, come dichiarato dal professore Paolo Bianco della Sapienza di Roma, «la parola passa ai protocolli, dati e risultati misurabili». E se il metodo Stamina è così miracoloso come dicono i loro promotori, «potrà essere messo a disposizione di tutta la comunità scientifica».

@LeoneGrotti

Tags: caso staminaiene staminale ienelegge staminalistaminavannonivannoni stamina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il sindaco di Milano Beppe Sala ospite del programma di Rai3 Le parole della settimana

I dolori del giovane Sala

15 Aprile 2021

Di Maio, il ministro del lavoro (nero) in ostaggio delle Iene

27 Novembre 2018
Un momento del convegno ?Dal Mondo alla Farnesina: la convivenza delle differenze? promosso dal Comitato Unico di Garanzia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, un?iniziativa di sensibilizzazione inserita nel quadro della Campagna Nazionale ?Accendi la mente, spegni i pregiudizi?, Roma, 19 marzo 2015. L?evento si colloca nell?ambito della XI Settimana d?Azione contro il Razzismo (16-22 marzo), organizzata dall?UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) del Dipartimento per le Pari Opportunit‡ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui aderisce anche il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. ANSA/ FABIO CAMPANA

«Chiudete l'Unar»

23 Febbraio 2018

Rimborsopoli, il vero problema sono Le Iene, non i cinquestelle. Il M5s è solo il fratello scemo del grillismo

14 Febbraio 2018

I medici si domandino perché la gente disperata si rivolge ai Vannoni

9 Maggio 2017

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist