Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Di Maio, il ministro del lavoro (nero) in ostaggio delle Iene

Una storiaccia che coinvolge il padre del vicepremier lo costringe a consegnarsi mani e piedi all'inviato della trasmissione tv. Una roba avvilente

Emanuele Boffi
27/11/2018 - 11:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Mi è capitato di vedere il servizio delle Iene con l’intervista a Salvatore Pizzo, operaio che dice di aver lavorato in nero presso l’azienda edile del padre del vicepremier Luigi Di Maio, il ragioniere Antonio. L’uomo ha raccontato di aver prestato opera presso l’Ardima di Pomigliano d’Arco per un paio d’anni e, poiché una volta gli capitò un incidente, di essere stato convinto da Di Maio senior a non sporgere denuncia, onde evitargli grane. Ora che vede Luigi andare in giro a pontificare sull’onestà sua, della sua famiglia e dei sui compari grillini, a Pizzo è saltata la mosca al naso e si è rivolto alle Iene. È proprio vero il detto di Nenni che «in politica arriva sempre un puro più puro di te che ti epura».
Flavio Pirri via email

Caro Fabio, il motto di Nenni vale sempre e, in Italia, ormai da parecchi anni. Ultimamente ne hanno fatte le spese in tanti, da D’Alema a Di Pietro fino a Renzi, anche lui inguaiato dai presunti pasticci paterni. Ma non è questo il punto, secondo me. Questa è una parte della storia, la più evidente e che, ovviamente, fa più presa sull’opinione pubblica, ma ce ne sono altre due che, a mio avviso, sono più infide e gravi sebbene a pochi paiano importare.

LEGGI ANCHE:

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

11 Dicembre 2022
Di Maio Borrell

La nomina di Di Maio in Europa è una trappola per il governo italiano?

23 Novembre 2022

La prima è che, con le sue politiche, il ministro del lavoro Di Maio causerà alla nazione danni ben più gravi di quelli causati in maniera microscopica dal padre. Come vi abbiamo già spiegato, il reddito di cittadinanza farà aumentare il lavoro nero. Il caso in questione ne è un buon esempio. Al signor Pizzo conveniva che Di Maio senior lo regolarizzasse e per questo ha fatto pressioni, fino ad ottenere un indennizzo (poca roba, 500 euro, ma questo è un altro discorso). Col reddito di cittadinanza, la regolarizzazione non converrà a nessuno dei due. Il lavoratore continuerà a prestare l’opera in nero così da ricevere anche il sussidio.

Morale numero uno: il ministro Luigi Di Maio fa più danni dell’imprenditore Antonio di Maio.

Questione numero due. Caro Fabio, ha visto l’intervista che, al termine della denuncia dell’operaio, è stata fatta al vicepremier? Di Maio si barcamena, tergiversa, ma non appena capisce di essere stato incastrato dalla Iena si consegna mani e piedi al suo intervistatore-aguzzino. Prende le distanze dal padre, dice che mostrerà le carte, persino lo ringrazia. Lo ringrazia, capite? Lo ringrazia di avergli metaforicamente sparato al cuore. Dico io: ma ribellati, almeno, no? Ma che razza di figlio sei? Invece quello se ne sta a cuccia, scusa scusa scusa. Una roba avvilente, una roba da eunuchi.
Di Maio è un ministro in ostaggio delle Iene, di quella mentalità che lui stesso ha sfruttato per arrivare al potere e che ora gli si rivolta contro.

Il giorno dopo Di Maio ha pubblicato sul proprio profilo Facebook un messaggio in cui, in buona sostanza, ripete quel che ha detto all’inviato delle Iene: è colpa di mio padre, con cui in passato ho avuto degli screzi, io non c’entro nulla, mostrerò tutte le carte, sono pulito, sono innocente, non sacrificatemi sull’altare dei social!

Io non ho dubbi che Di Maio sia innocente e, francamente, m’importa poco. Sono maggiormente colpito dal fatto che, come ho già scritto una volta, i grillini sono solo il risvolto scemo di quel risentimento contro tutto e tutti che da anni è sparso nella nostra società dai mass media. E, in particolare, da trasmissioni come le Iene, Report, Striscia la notizia. Di questo risentimento sono figli, ma anche ostaggi. Chi comanda? I grillini o le Iene?

Con la mentalità del “sono tutti ladri” i grillozzi sono andati al potere. Ci hanno costruito sopra la loro fortuna e, dunque, ben gli sta. Ma che ora Di Maio sia additato come il “ministro del lavoro nero” è una ben magra consolazione, secondo me. Fatto fuori Di Maio ne arriverà un altro (Di Battista, mioddio), fino al prossimo giro di giostra. Il problema è che a far girare la giostra non sono nemmeno quegli utili idioti dei grillini, ma le Iene che, mentre ti spolpano, si aspettano pure che tu le ringrazi. La morale numero due, ricalca la morale numero uno: il figlio Luigi Di Maio fa più danni dell’imprenditore Antonio di Maio.

Tags: grillinile ieneLuigi Di Maio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

11 Dicembre 2022
Di Maio Borrell

La nomina di Di Maio in Europa è una trappola per il governo italiano?

23 Novembre 2022
L'ex presidente della camera Roberto Fico sull'autobus mentre si dirige a Monte Citorio, Roma, 26 marzo 2018

Il sosia di Roberto Fico

19 Novembre 2022
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Un fermo immagine della puntata de Le Iene dedicata al suicidio di Daniele

Buon appetito, Iene

8 Novembre 2022
Enrico Letta, segretario del Partito democratico, conferenza stampa, Roma, 26 settembre 2022 (Ansa)

«Che ce ne frega se Letta è perbene? Ha fallito politicamente»

29 Settembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist