Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Cosa si aspetta a buttare fuori dall’università i collettivi che contestano Panebianco?

Cosa si aspetta a interrompere lo spettacolino cretino che da due giorni accade nella facoltà di Scienze politiche a Bologna?

Luigi Amicone
23/02/2016 - 14:59
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Urla, schiamazzi, insulti. Così, per il secondo giorno consecutivo siamo informati che al professor Angelo Panebianco – per altro firma illustre del Corriere della Sera – viene impedito di fare lezione all’università di Bologna.

Come si permettono e con quali argomenti i bellimbusti registrati nel video pubblicato sul corriere.it martedì 23 febbraio fanno caciara, insultano e trattano da pezza da piedi un professore? Cliccate e sentite nel video del corriere.it, tra le altre, la voce del bellimbusto che avrà vent’anni ma che si crede il padrone dell’università di Bologna, che di anni ne ha mille e probabilmente sopravviverà anche all’ennesima carnevalata: «Lei qui non ha diritto di parlare perché lei è un guerrafondaio e la sua opinione costa la vita a milioni di persone». Però. Cosa vuoi discutere con uno che raglia così? Un buon samaritano gli direbbe: “Ragazzo, sei fuori come un balcone”.

LEGGI ANCHE:

Studenti universitari

Al via oggi la quarta edizione di Career Coach in Cattolica

1 Marzo 2023
Stanford libertà di parola

Libertà di parola sempre più in pericolo nelle università americane

27 Febbraio 2023

E invece, nonostante la denuncia sui giornali e il biasimo collettivo, da quarantotto ore assistiamo allo sgangherato spettacolino di quattro ragazzotti a cui probabilmente nessuno ha insegnato l’abc dell’educazione civica e dell’igiene mentale, che si permettono di impedire a un professore universitario di fare il proprio mestiere. Roba da matti. Ma dove siamo?

Appunto, dove siamo e cosa dovrebbe fare un’autorità accademica e magari anche solo un vigile urbano o un educatore di adolescenti disturbati, visto che l’università e i suoi professori – come si usa dire però è così – sono pagati con le tasse degli italiani? Dovrebbe prendere quei quattro baluba presuntuosi e ignoranti e buttarli fuori dall’università a pedate nel sedere. Che vadano all’asilo o in birreria a discutere di cose che non stanno né in cielo né in terra.

A confronto di questi sedicenti “Collettivi” Checco Zalone è Emanuele Kant. Epperò, siccome generalmente quelli che ingrossano le file di questi “collettivi” sedicenti sono figli di buona famiglia che non hanno alcun problema a scaldare i banchi, succede che un’infima minoranza di cervelli fritti riesce periodicamente a ottenere il risultato – come si vede nel caso bolognese – di bloccare un corso di lezioni e di impedire il diritto allo studio a chi in università ci va per imparare, spesso ci va da fuori sede e non può permettersi il lusso di buttare via soldi e tempo nel parco giochi degli zero virgola neuroni.

Cosa aspettano le autorità accademiche, i vigili urbani, la Croce Rossa, a interrompere lo spettacolino cretino che da due giorni fa notizia addirittura a livello nazionale, tiene in scacco una delle università italiane più prestigiose, impedisce alla facoltà di scienze politiche di funzionare regolarmente, a un professore di insegnare e alla stragrande maggioranza degli studenti che frequentano l’università Alma Mater di Bologna di seguire le lezioni del professor Panebianco?

Come si fa, nell’anno 2016, a tollerare contestatori al barolo che, siccome buon vino non mente, non fanno parlare un professore «perché le sue opinioni causano milioni di morti»? Siamo in università o su Scherzi a Parte?

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Tags: angelo panebiancobolognauniversità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Studenti universitari

Al via oggi la quarta edizione di Career Coach in Cattolica

1 Marzo 2023
Stanford libertà di parola

Libertà di parola sempre più in pericolo nelle università americane

27 Febbraio 2023

Il suicidio dell’universitaria e la domanda: per chi vale la pena spendere la mia vita?

5 Febbraio 2023
Stanford

Stanford chiude il sito che insegnava la neolingua woke

13 Gennaio 2023

La sinistra litiga a Bologna sui soldi alle paritarie. «Pubblico non significa statale»

14 Dicembre 2022
Scienza biologia cancel culture

Così la cancel culture minaccia anche la ricerca scientifica

11 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist