Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

L’addio a Benedetto XVI. In piazza i frutti del suo papato

Cinquantamila tra ragazzi, famiglie, giovani sacerdoti e persone da tutto il mondo hanno partecipato al funerale del Papa emerito. Grati per averlo avuto

Piero Vietti
06/01/2023 - 6:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Benedetto XVI funerale
La bara di Benedetto XVI rientra nella basilica di San Pietro dopo il funerale (foto Ansa)

Quando la bara di Benedetto XVI ha lasciato la piazza ed è rientrata nella Basilica di San Pietro, per non uscirvi mai più, dagli oltre cinquantamila presenti si è levato l’ultimo applauso, ancora più lungo dei tre fatti a inizio cerimonia, quando poco prima delle 9 il feretro era uscito da San Pietro prima di essere posato in terra, di fronte all’altare, e quando Georg Gänswein – in prima fila con le memores domini che hanno servito Joseph Ratzinger dalla sua elezione al Soglio pontificio – si è inginocchiato per baciare la bara di legno in cui riposa il Papa di cui è stato segretario fino all’ultimo istante.

Benedetto XVI funerale GansweinBenedetto XVI nella tomba che fu di Giovanni Paolo II

Da ieri Benedetto XVI riposa nella tomba che fu di Giovanni Paolo II, suo predecessore e papa che lo volle prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Quasi duecentomila persone avevano fatto visita alla sua salma, in San Pietro, nei tre giorni precedenti, smentendo le previsioni di chi ne aspettava al massimo la metà, e di chi insisteva a spiegare, su giornali, radio, tv e social, che Benedetto XVI era un pontefice freddo, “difficile” e distante dalla gente. Cinquantamila ieri per il funerale, già dalle sette del mattino affollavano gli ingressi con i metal detector della piazza: tantissimi ragazzi, diversi bambini, molti uomoni e donne di ogni età e lingua, famiglie, suore, preti con la talare, tedeschi di Baviera vestiti in abiti tradizionali.

Il grido e lo striscione «Santo subito!»

Sono i frutti del suo papato, specialmente le vocazioni giovani, e riempivano la piazza sorridenti e pieni di gratitudine per un pastore che, come ha detto George Weigel a Tempi, ha segnato e segnerà la chiesa e la cultura del mondo per molti secoli. Piazza San Pietro era avvolta dalla nebbia, che a lunghi tratti ha nascosto il cupolone alla vista dei presenti, silenziosi e partecipi nonostante il freddo, obbedienti alla richiesta via microfono di non sventolare bandiere o alzare cartelli durante la funzione – soltanto alla fine, la bara già piccolissima e nella penombra del portone di San Pietro, è spuntato uno striscione con su scritto “Santo subito”, gridato poi a gran voce da tanti in piazza, insieme a un altro che diceva danke al pontefice tedesco e a un “Papa Benedetto Magno” rimasto ai margini della piazza, quasi in via della Conciliazione.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

Benedetto XVI funeraleL’omelia di Francesco e i cardinali presenti

Moltissimi i vescovi e soprattutto i cardinali presenti, tra di loro, aiutato da un bastone per camminare, il novantenne vescovo emerito di Hong Kong Joseph Zen, condannato per un illecito amministrativo in patria dove da anni è perseguitato per le sue posizioni contro il regime di Pechino. Papa Francesco, giunto in piazza in sedia a rotelle, ha tenuto un’omelia molto asciutta sulle letture del giorno, al termine della quale si è rivolto a «Benedetto, fedele amico dello Sposo» pregando «che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce!». La piazza che ha salutato per l’ultima volta, grata per averlo avuto, un Papa che ha segnato nel bene la storia recente della Chiesa è stata più forte delle polemiche interpretative che in questi giorni riempiono i media, ha dimostrato che la Chiesa è viva, e adesso in Cielo ha un alleato in più.

Tags: Benedetto XVIChiesaPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Bendetto XVI

Benedetto XVI, laico cioè papa

27 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist