Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Alexis Carrel miglior liceo classico lombardo. Fondazione Grossman celebra i «veri vincitori»

Per festeggiare la classifica Eduscopio 2018, Fondazione Grossman organizza domani l'incontro "Celebriamo i veri vincitori". «È la riprova del valore della scuola paritaria»

Leone Grotti
04/03/2019 - 11:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Sapevamo di avere impostato un lavoro importante negli ultimi dieci anni, ma non ci aspettavamo di arrivare primi in Lombardia. È un riconoscimento che ci riempie di orgoglio». È comprensibilmente soddisfatto Silvio Bosetti, presidente della Fondazione Grossman, che guida la scuola Alexis Carrel. La classifica Eduscopio 2018 della Fondazione Agnelli ha decretato a novembre che il liceo classico paritario è il migliore della Lombardia, valutando le prestazioni degli alunni che si sono diplomati tra il 2014 e il 2016.

I VERI VINCITORI

I ragazzi, insieme ai loro docenti, sono i «veri vincitori» della classifica e per questa è stato organizzato un evento per festeggiare con loro. Domani alle 18, presso la Fondazione Grossman in Aula Magna, si terrà l’incontro “Celebriamo i veri vincitori”, al quale parteciperanno studenti e insegnanti. «Abbiamo richiamato gli allievi e i professori di allora per ringraziarli e per sentire da loro come sia stato possibile raggiungere un risultato così significativo», dichiara Bosetti a tempi.it.

VAGLIARE TUTTO, TRATTENERE CIÒ CHE VALE

Il presidente della Fondazione Grossman un’ipotesi ce l’ha già: «È merito soprattutto del nostro metodo e dell’apertura della nostra scuola», spiega. «Gli insegnanti non sono solo competenti, sono un gruppo di persone che condividono ed elaborano un progetto preciso, secondo la felice intuizione che ebbe l’ex rettore Carlo Wolfsgruber. Da un lato c’è una continuità di approccio nei nostri istituti che non cambia, dalla materna fino al liceo, e poi c’è una grande interazione tra tutte le materie che vengono insegnate».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Dal greco alle lingue straniere, dalla matematica fino a educazione fisica, afferma Bosetti, «si spingono i ragazzi a maturare un approccio critico e la capacità di vagliare tutto ma trattenere solo ciò che vale. Questo metodo ci ha permesso di arrivare fino a qui».

«CONFERMA DEL VALORE DELLA SCUOLA PARITARIA»

Nell’anno scolastico 2019/2020 la Fondazione Grossman supererà quota mille iscritti, «un traguardo importante», divisi in 45 classi e seguiti da oltre cento insegnanti e trenta dipendenti. Il riconoscimento all’Alexis Carrel conferma anche il valore della scuola paritaria, spesso bistrattata in Italia: «Fortunatamente siamo in Lombardia, che sul tema della parità scolastica è all’avanguardia rispetto ad altre regioni e non le penalizza», conclude Bosetti. «Ma quella per l’affermazione del valore delle scuole paritarie è una battaglia che vogliamo condurre con tutti gli altri istituti come noi, che si trovano spesso in difficoltà. L’Italia deve camminare nella stessa direzione degli altri paesi europei, che valorizzano gli istituti pubblici non statali».

@LeoneGrotti

Tags: fondazione agnelliscuola paritaria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bambini pronti a rientrare a scuola con protezioni anti coronavirus

Scuola. Il Parlamento deve sanare la «discriminazione delle paritarie»

20 Aprile 2021
Dopo lo stop, i bambini a Napoli ritornano a scuola

Come rilanciare (davvero) l’educazione cristiana oggi

9 Aprile 2021
Petizione delle associazioni Lgbt contro la scuola paritaria La Traccia di Bergamo

C’abbiamo già il Covid, vogliamo pure la peste dell’odio in salsa Lgbt?

10 Marzo 2021

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola

15 Febbraio 2021
Bambini sui banchi di scuola

Chi trova la “voglia”, trova la scuola

19 Gennaio 2021
Primo giorno di scuola

Bene i 300 milioni alle paritarie, ma la libertà di educazione è lontana

7 Luglio 2020

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Nessun contenuto disponibile

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist