Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Un viaggio di svelamento interattivo tra le fotografie di Salvatore Dimaggio

Mariapia Bruno
11/09/2013 - 11:13
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Una volta c’era Andy Warhol a rivoluzionare e stuzzicare il pubblico con le sue serigrafie, dove l’immagine si ripeteva varie volte, copia di se stessa, dove l’unicità perdeva il suo senso di essere, la sua ragione di esistere, uno schiaffo e una provocazione all’ossessione della mercificazione e della corsa, da parte di quei pochi fortunati, al collezionismo. Oggi la riproducibilità dell’opera è qualcosa a cui siamo abituati, ma nell’epoca in cui tutto sembra esser già stato visto c’e chi continua a ed esplorare certi territori, come Salvatore Dimaggio, fotografo per passione, che si cimenta con una riflessione sul moltiplicarsi dei dettagli, alla ricerca di un senso ancora non svelato. Si chiede se la ripetizione, che può sembrare spesso ossessiva, di una gamba, di una sagoma, di una spalla, svilisca il significato trasmesso dalla visione. O magari, al contrario, lo enfatizza? Sembrerebbe un copia e incolla statico, ma quel profilo ripetuto, quella spalla che spunta suscitando la nostra curiosità voyeuristica, in realtà contiene essa stessa movimento, il movimento della mente trascinata in un racconto ogni volta diverso.

Luci, ombre e moltiplicarsi dei dettagli negli scatti di Salvatore Dimaggio
Salvatore Dimaggio
Salvatore Dimaggio
Salvatore Dimaggio
Salvatore Dimaggio
Visita la gallery

E’ come esser catapultati all’interno un viaggio interattivo, dove i personaggi si svelano poco alla volta, dove siamo noi, attraverso l’obiettivo del fotografo, a dargli un nome, a immaginare un volto o a proseguire il racconto, come già ci consentiva Laurence Sterne lasciandoci pagine bianche nella Vita e opinioni di Tristam Shandy. E se i vicoli bui e silenziosi che ogni tanto incontriamo sembrano aver nostalgia della presenza dell’uomo, i piedi che si intravedono da una tenda stimolano ancora la nostra curiosità, allo stesso modo in cui ci chiediamo a chi appartengano quelle gambe che provano i passi del tip tap nel film The Artist di Michel Hazanavicius, e ci aspettiamo quasi di vedere un proseguimento, un passo in avanti, forse verso quella terrazza che si intravede attraverso la tenda che un soffio di vento, tra qualche istante, porterà via. E poi ancora quelle sagome che vediamo di spalle, che sembrano escluderci da un qualcosa che non possiamo capire, siamo forse noi stessi nel momento in cui fuggiamo dalle cose che ci spaventano? Ma la lampada solitaria nel buio torna a rassicurarci, ci fa sentire a casa, il luogo universale dell’accoglienza.

@ARTempi_

Tags: Andy Warholthe artist
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Dossier – Andry Warhol dove non l’avete mai visto

23 Aprile 2015

Doninelli: «Servono avventure, grandi personaggi e un po’ di erotismo. Non interpretazioni cattoliche della realtà»

21 Gennaio 2014

Dossier – A Torino un aperitivo con Raffaello

16 Gennaio 2014

Mostra – A Genova si scava nella sensibilità creativa del pittore dell’Urlo

18 Novembre 2013

Si scava ancora nel pop di Andy Warhol all’MDM Museum di Porto Cervo

25 Giugno 2013

Camille Paglia, atea, lesbica e libertina: «La religione produce molta più cultura degli sciocchi e mortiferi dogmi liberal»

27 Maggio 2013

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist