Andy Warhol

Mariapia Bruno
23 Aprile 2015
E’ una di quelle mostre che tirano solo dal titolo quella aperta presso il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova e intitolata Andy Warhol sul comò. E non solo perché c’è di mezzo la superstar dell’arte Pop che di per sé tende ad attrarre il pubblico ovunque. Ma per quel piccolo dettaglio del […]
Tempi.it Placeholder
Amedeo Badini
16 Gennaio 2014
Palazzo Madama a Torino ha vissuto più vite, ma ora occupa stabilmente il panorama culturale come Museo Civico d’Arte Antica, dopo i restauri che ne hanno permesso la riapertura in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Castello medievale, mura romane, scalinata barocca, orto e giardino di riflessione, torre panoramica, prima aula del Senato: molti luoghi […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
29 Ottobre 2012
In un momento di crisi come questo è veramente un sogno tornare indietro nel tempo dell’America del dopoguerra. Benessere e progresso sono le parole d’ordine di quegli anni (1945-1960) che hanno prodotto un modello di società che si è diffuso in tutto il mondo, dove l’egemonia politica, culturale ed economica degli States si è fatta strada a […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
30 Luglio 2012
Si incontrano a Forte dei Marmi i padri delle avanguardie contemporanee che con il loro intuito, il loro desiderio di andare oltre, di trasgredire, hanno dato molto non solo al mondo dell’arte, ma anche a quello della pubblicità, della stampa e della cultura di massa che in loro si è rispecchiata nelle piu recenti espressioni […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
30 Giugno 2012
Potrebbe sembrare a prima vista un accoppiamento banale quello proposto dalla mostra Andy Warhol, Pietro Psaier and the Factory artworks / Keith Haring, Paolo Buggiani and the Subway drawings, che mette insieme i due grandi protagonisti della cultura pop americana: Warhol, simbolo dell’artista che dissacra l’arte e la trasforma in un oggetto di consumo della […]
Tempi.it Placeholder