Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Mostra – A Genova si scava nella sensibilità creativa del pittore dell’Urlo

Mariapia Bruno
18/11/2013 - 14:23
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Oslo è da più di un anno che si prepara a festeggiare con una serie di retrospettive cittadine i 150 anni di Edvard Munch, pittore ultra noto per quell’Urlo che ci ha stregato tutti, ma che ben poco racconta del percorso artistico e dei veri interessi dell’artista norvegese. E mentre a Zurigo, alla Kunsthaus ci si concentra sulla sua produzione grafica, in Italia, al Palazzo Ducale di Genova, che gli dedica fino al 27 aprile 2014 una grande retrospettiva intitolata a suo nome, si prova a scavare nella sensibilità di questo artista mitico e misterioso cercando di coglierne al meglio la poetica creativa. Ma chi era veramente Edvard Munch? Più che le ricerche biografiche, le risposte ce le danno le opere che ci ha lasciato, soprattutto i numerosi ritratti e qualche nudo, che testimoniano il suo interesse per la resa delle emozioni dell’uomo civilizzato, che quotidianamente affronta momenti di angoscia, di solitudine, di serenità, di confusione, di felicità e di dolore. Edvard, dunque, predilesse fin da subito l’introspezione, al contrario dei suoi contemporanei che si interessavano principalmente al rapporto dell’uomo con la natura e alla rappresentazione sociale del mondo.

I 150 anni di Edvard Munch
Edvard Munch Dopo il bagno,1892
olio su tela, cm 119 x 135 M. Erik Martin Vik Collezione Erik M. Vik
© The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013
Edvard Munch
Jappe Nilssen in una sedia di vimini,
1925 – 1926
olio su tela, cm 78 x 69 Collezione Erik M. Vik © The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013
Edvard Munch
Uomo in piedi sull?uscio,
1889
olio su tela, 55 x 35 cm Collezione Erik M. Vik © The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013
Edvard Munch Bagnanti, 1904 - 1905 olio su tela,
57,4 x 68,5 cm Collezione privata
© The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013
Visita la gallery

Ma anche la scelta di tecnica e stile ci racconta molto della sua personalità. Influenzato dalla bohème di Kristiania (oggi Oslo), egli si oppone allʼImpressionismo, al Simbolismo, al Naturalismo e si inventò una forma di espressione artistica che, tra sovrapposizioni di colori e raschiamenti della superficie pittorica, diede uno schiaffo a tutto ciò che, sin da bambino, gli era stato presentato come regola sociale. Una scelta di ribellione che lo accomuna ad interpreti come Picasso, Braque, Dubuffet e Pollock che, prima degli altri, ruppero con tutte le convenzioni alle quali li avevano abituati gli artisti e i movimenti precedenti, aprendo la strada al modernismo. Interessante notare come nel periodo più maturo della sua carriera artistica la sua attenzione fu catturata da Vampiri e Madonne, soggetti accomunati da quegli stessi occhi tragici, fissi e malinconici. Sono in realtà il simbolo sacro e profano della vita e della morte, temi che, raccontati con un abbondante uso di rosso e nero, furono molto cari all’artista fin dalla sua giovinezza, quando affermava che <<lʼarte è il sangue del cuore umano>>.

Ecco chi era veramente Edvard Munch: un ribelle, un innovatore, un uomo riflessivo e sensibile, le cui opere si sono anche prestate a originali rivisitazioni, come quelle di Andy Warhol che chiudono la retrospettiva al Palazzo Ducale, che presentano l’Urlo e la Madonna con le fattezze moltiplicate, colorate e smitizzate tipiche del padre della pop art americana.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

@ARTempi_

Tags: Andy WarholgenovaosloPalazzo Ducalezurigo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giuseppe Conte, Roberto Gualtieri e Paola Pisano davanti a Villa Pamphilj per gli Stati generali

Covid-19 e l’occasione (persa) di disarmare una buona volta la burocrazia

16 Giugno 2020
Il nuovo ponte di Genova, sorto sulle rovine del Morandi, illuminato con il tricolore

Italia come Genova. O si rifà il ponte o moriremo sepolti da leggine e sospetti

16 Maggio 2020

Tafida, l’islam e l’idea che «curare è incontrare le persone»

10 Gennaio 2020
Aldo "Bisagno" Gastaldi

Via alla causa di beatificazione per Bisagno. Ecco chi era “il primo partigiano d’Italia”

13 Giugno 2019
I lavoratori edili del Terzo Valico durante la manifestazione di protesta per chiedere  al governo lo sblocco dei fondi per il proseguimento dell'infrastruttura e protestare contro il M5S che la scorsa settimana in Regione non ha firmato l'ordine degli giorno in tal senso proposto da tutte le altre forze politiche a Genova, 23 ottobre 2018. ANSA/LUCA ZENNARO

«Non vogliamo il reddito di cittadinanza, vogliamo lavoro e dignità»

24 Ottobre 2018

Genova, Scola: «Avrei voluto dai politici meno accuse e più condivisione del dolore»

23 Agosto 2018

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist