Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina. La cruciale battaglia per Kherson può essere «un massacro»

Mosca non può permettersi di perdere la città nel sud del paese e Kiev deve riconquistarla a tutti i costi per motivi strategici e simbolici

Redazione
09/11/2022 - 6:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Granata ammassate in una città della regione di Kherson

I preparativi per la cruciale battaglia di Kherson in Ucraina stanno per finire e presto l’esercito di Kiev potrebbe sferrare l’attacco decisivo. Per entrambi gli eserciti controllare la città sulla riva destra del fiume Dnipro è cruciale per diversi motivi e se l’esito dell’offensiva è incerto, la certezza è che sarà sanguinosa, potenzialmente un «massacro», dichiara Forbes Mackenzie alla Bbc. «Si combatterà casa per casa e ci sarà un numero molto alto di vittime: la prospettiva è terrificante», spiega l’ex ufficiale dell’intelligence britannica.

Da Kherson l’Ucraina può arrivare in Crimea

Kherson è l’unico capoluogo regionale conquistato dalla Russia dall’inizio della guerra ed è stato illegalmente annesso alla Federazione il mese scorso insieme alle regioni di Donetsk, Luhansk e Zaporizhia. La regione di Kherson è la porta d’ingresso per la Crimea e se Kiev la riconquistasse potrebbe minacciare seriamente di attaccare la penisola, annessa da Mosca nel 2014, dove si trovano molte basi militari russe e dov’è attraccata la flotta del Mar Nero.

Inoltre, il governo di Volodymyr Zelensky potrebbe utilizzare la vittoria di Kherson per ricordare agli alleati che gli aiuti, economici e militari, servono eccome e possono fare la differenza sul campo. Infine, potrebbero consentire all’Ucraina di affrontare un’eventuale trattativa di pace con la Russia da una posizione di forza.

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023

La Russia “deve” vincere

Anche per Mosca Kherson è fondamentale. L’esercito russo, a partire dalla controffensiva ucraina lanciata a metà agosto nell’est e nel sud del paese, ha già perso circa seimila chilometri quadrati di territorio. Il morale delle truppe è sotto i tacchi e i malumori dalle parti del Cremlino stanno crescendo nei confronti dei fallimenti della cosiddetta “operazione militare speciale”.

La Russia ha disperatamente bisogno di vincere o perlomeno di non perdere, anche solo per dare il tempo ai soldati rastrellati in tutto il paese attraverso la mobilitazione militare parziale di essere schierati in battaglia e risollevare così, puntando sulla quantità, le sorti del conflitto.

Kherson può essere una trappola

L’esercito ucraino da settimane bombarda i ponti sul fiume Dnipro per tagliare i rifornimenti alla città, mentre i soldati di Kiev avanzano lentamente, ma costantemente, da nord-ovest e da nord-est. Secondo Marina Miron, ricercatrice presso il King’s college di Londra, «il prossimo obiettivo dell’Ucraina è la città di Beryslav», sulla riva destra del fiume. «Una volta conquistata, potranno attaccare la stessa Kherson. L’inizio della battaglia potrebbe essere questione di settimane».

Anche la Russia si sta preparando alla battaglia. Ha già evacuato 70 mila civili dalla città verso la riva sinistra del fiume e potrebbe spostare anche i suoi soldati, per difendersi meglio. Non è ancora chiaro a che gioco vuole giocare Mosca: da un lato, ha rimosso le bandiere russe dalla città, evacuato il personale amministrativo e portato via persino il mobilio di valore dai ministeri. Dall’altro, ha già scavato tre linee di trincee e sta rafforzando le difese.

Secondo alcuni, il Cremlino potrebbe dare l’impressione di volersi ritirare da Kherson per far cadere l’esercito ucraino in una trappola. La Russia infatti ha dispiegato fino a 40 mila uomini sulla riva sinistra del fiume Dnipro, che potrebbero entrare in azione in qualsiasi momento. Inoltre, c’è il rischio che gli ucraini o i russi facciano saltare la centrale idroelettrica Kakhovka, a 70 km dalla città. Così facendo, verrebbero liberati 18 milioni di metri cubi di acqua che inonderebbero Kherson e l’area circostante.

La battaglia più importante dopo Mariupol

Nessuno è ancora in grado di dire che cosa accadrà nelle prossime settimane. Di sicuro, se gli ucraini decideranno di entrare a Kherson in armi e i russi sceglieranno di restare in città per combattere sarà una battaglia sanguinosa.

La più crudele, e la più importante, dopo quella per il controllo di Mariupol.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: guerra ucrainaKhersonRussiaUcraina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Un fotogramma di La seconda via, film di Alessandro Garilli sulla Ritirata di Russia

Quei sei nel deserto di neve della Russia, come mio padre

18 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist