Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Tra Ira e parate a Belfast l’estate si fa torrida

Manifestazioni che terminano in scontri, quartieri popolari in guerra e polizia disorganizzata. Nell'Ulster la "stagione delle parate" porta a galla vecchie ferite. E intanto tre gruppi terroristici danno vita a una nuova Ira

Emmanuele Michela
30/08/2012 - 16:03
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Belfast è una polveriera, dove tensioni latenti minacciano di esplodere da un momento all’altro. L’ultimo episodio porta la data di sabato scorso, giorno della Black Saturday Parade: l’annuale parata organizzata dalla confraternita protestante Royal Black Institution è sfociata in violenza quando la banda lealista degli Young Conway Volunteers ha ignorato il percorso stabilito. Il corteo è voluto transitare da Donegal Street e da lì di fronte alla chiesa cattolica di St. Patrick, dove ha trovato un gruppo di nazionalisti ad aspettarlo. E al risuonare della musica lealista sono iniziati gli insulti, seguiti da spintoni e lanci di oggetti. È dovuta intervenire la polizia: 7 gli agenti feriti, di cui la più grave è una donna colpita alla testa, mentre tre sono stati i fermati, tra i quali un ragazzino di 13 anni. Quel passaggio di fronte alla St. Patrick Church era un affronto chiaro ai danni dei repubblicani: lo scorso 12 luglio un’altra storica parata, quella del Twelfth (che ricorda la vittoria del protestante Guglielmo d’Orange sul cattolico Giacomo II nella Battaglia di Boyne del 1690), aveva suscitato critiche quando una banda lealista era transitata davanti alla medesima chiesa romana, suonando una canzone anti-cattolica, “The Famine Song”. Era stato un giorno di grande violenza, specie ad Ardoyne, quartiere cattolico nel nord della città: le proteste al transito della manifestazione orangista avevano portato a 26 arresti e decine di feriti. Scene che purtroppo si ripetono spesso in occasione di questa parata: cortei diversi partono da più quartieri per riunirsi nel centro di Belfast, con picchi di tensione quando attraversano i rioni cattolici.

LA POLIZIA SI PREPARA Così si era deciso che la parata del 25 non transitasse per Donegal Street: la Parades Commission era stata chiara, ma il diktat è stato ignorato dai lealisti, suscitando la dura reazione dei repubblicani. «Al posto della solita scena sonnolente, c’erano schiere di Land Rover della polizia, e centinaia di ufficiali», ha scritto su News Letter la giornalista Rebecca Black, che da anni segue questo evento. «Un agente ha avvertito le bande col megafono che si trattava di una palese violazione della legge, ma hanno continuato a suonare. La tensione saliva mentre la processione passava, le due fazioni si fischiavano a vicenda e si scambiavano insulti. Poi, improvvisamente, l’ordine si è disintegrato nel caos, e tra spintoni e gomitate sono iniziati i primi lanci di oggetti contundenti».
Nella città nord-irlandese la tensione è alta, e ora che la bufera è passata questi sono i giorni delle analisi. Ci si prepara in vista di un’altra parata considerata pericolosa, quella che si terrà il 29 settembre prossimo, giorno del centenario dell’Ulster Convenant. La polizia nord-irlandese, è notizia di ieri, si è accordata per avere in prestito in Ulster ufficiali britannici e scozzesi, da inviare come volontari per sette giorni in caso di nuove violenze. C’è un dato allarmante: dal 1998, anno degli accordi del Venerdì Santo, ad oggi i gendarmi sono calati da 13.000 a 6.500, quindi urge un aiuto esterno in caso di escalation. Ma la richiesta si è scontrata con la contrarietà della polizia scozzese, che teme i suoi agenti possano diventare facile bersaglio dei repubblicani: a differenza dei loro colleghi dell’Ulster, i gendarmi scozzesi non sono allenati a portare armi da fuoco, e sarebbero così inadatti a fronteggiare situazioni di emergenza.

LA VOCE DELLA NUOVA IRA Ma a rendere rovente l’estate nord-irlandese non è stato solo la “stagione delle parate”, ma anche la notizia trasmessa da tanti giornali britannici a fine luglio: per la prima volta dagli accordi del ’98 3 dei 4 massimi gruppi terroristici irlandesi si sono uniti sotto un’unica sigla, una nuova Ira. Una leadership unica, per riportare in vita la lotta alla corona britannica. «Negli ultimi anni l’instaurazione di una libera e indipendente Irlanda ha sofferto a causa del fallimento della leadership del nazionalismo britannico e a causa di fratture interne ai repubblicani» si legge nel comunicato inviato ai giornali. «Il motivo alla base del conflitto nel nostro Paese è la mancanza di auto-determinazione e questo problema deve essere ancora risolto. I repubblicani non conformisti sono soggetti a violenze, arresti e soprusi da parte delle forze della corona. Altri sono stati assoggettati alla signoria inglese. È la Gran Bretagna, non l’Ira, che ha scelto la provocazione e il conflitto». Sedicenti gruppi terroristici o minaccia reale?

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

OBBIETTIVI E RISCHI Il Guardian parla di diverse centinaia di uomini appartenenti a questa sigla, che riunisce Real Ira, le “Independent republican factions” e la Republican Action Against Drugs, gruppo protagonista della lotta violenta allo spaccio della droga a Derry e dintorni. Obbiettivo delle loro azioni sarebbero alcuni bersagli strategici, come caserme di polizia, sedi della Ulster Bank e simboli inglesi. E poi, chi ha tradito e si è schierato con la corona britannica, come due delle vittime del terrorismo nordirlandese degli ultimi due anni: Peadar Heffron e Ronan Kerr, entrambi cattolici arruolati nella polizia nordirlandese, dipendenti quindi da Londra. Se il primo è stato soltanto ferito nel 2010 da una bomba messa nella sua auto ed esplosa mentre si recava al lavoro, il secondo invece è morto, ucciso nel 2011 dall’esplosione di una macchina all’esterno della sua casa. Settembre è alle porte, ma l’autunno di Belfast rischia di essere più torrido di questa estate di parate, musica da bande e quartieri in rivolta.

@LeleMichela

Tags: belfastblack saturday paradeirairlanda del nordreal IRAthe twelfth
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Murale Bloody Sunday

Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday

1 Febbraio 2022
Heidi Crowter legge a Downing Street il suo appello contro la nuova legge sull'aborto in Irlanda del Nord

Onorevoli colleghi, sull’aborto avete tradito il popolo dell’Irlanda del Nord

19 Giugno 2020
Heidi Crowter

Vittoria per l’attivista Down che sfida il Regno Unito sull’aborto

3 Giugno 2020
Proteste a Hong Kong e polizia in assetto anti sommossa

Dio scampi Hong Kong dal destino di Belfast

19 Novembre 2019
Manifestazione a favore della legalizzazione dell'aborto in Irlanda del Nord

Così Londra ha imposto aborto e nozze gay all’Irlanda del Nord

22 Ottobre 2019

Aborto e nozze omosex. Il ricatto di Londra all’Irlanda del Nord

19 Luglio 2019

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist