Il bisogno di giustizia e verità che resta 50 anni dopo il Bloody Sunday
La marcia di Derry di due giorni fa, un processo di pace ferito dal passato e un libro da leggere per capire la stagione di sangue vissuta dall'Irlanda del Nord
La marcia di Derry di due giorni fa, un processo di pace ferito dal passato e un libro da leggere per capire la stagione di sangue vissuta dall'Irlanda del Nord
Westminster ratifica l'imposizione dell'aborto al paese in barba alla devoluzione. L'appello inascoltato di Heidi Crowter, affetta da sindrome di Down, e la furia di Lord Alton
L'Assemblea dell'Irlanda del Nord approva la mozione contro la legalizzazione dell'aborto imposta da Londra. Determinante l'intervento della 24enne che si batte contro la strage dei disabili. Ecco la sua lettera aperta ai parlamentari
La richiesta di giustizia e democrazia si è diffusa anche grazie alla Chiesa. Ora va scongiurata una lunga stagione di violenza urbana. L’esperienza e l'auspicio di un missionario del Pime
Westminster ha «approfittato della paralisi istituzionale del paese», scrive Repubblica, per legalizzare aborto e matrimonio gay in Irlanda del Nord. Operazione che non era mai riuscita attraverso il parlamento locale
Il parlamento inglese approfitta della latitanza dell'esecutivo per imporre all'Ulster interruzioni di gravidanza e matrimonio gay. In spregio alla devolution sui diritti civili e alla vita nascente
Nonostante i numeri pazzeschi registrati in 50 anni di aborto legale, nel Regno Unito (e in Europa) l’opposizione a questo "diritto" è sempre più nel mirino
La Chiesa: «Uccidere intenzionalmente un bambino non può mai essere considerato un atto umano. Come fa l'Alta corte a decidere che una vita è più meritevole di un'altra»?
Glasgow, l'applauso del Celtic Park per Neil Lennon è il saluto di un padre ad uno dei suoi figli più brillanti, che gli Hoops li ha portati in alto tanto da calciatore quanto da tecnico e ora se ne va in cerca nuove avventure professionali, stretto in un campionato sempre ...
Via al Giro dalla capitale dell'Irlanda del Nord. E spunta la proposta di nascondere i dipinti murari simbolo dei Troubles per "addolcire" l'immagine del paese
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70