La campagna con gli asterischi dimostra che l'Ateneo friulano non discrimina nessuno, dice la delegata del rettore per le pari opportunità. Poi minaccia querele ai «reazionari» che non la apprezzano
Qualche riflessione sull’Università di Austin, nata per reagire alle storture e alle pressioni della cancel culture. È il progressismo ad avere diviso la società, una “fuga” rischia di frammentarla ancora di più
Nasce in Texas la University of Austin. Tra i fondatori Boghossian, Weiss, Stock e Ferguson. Contro la censura delle opinioni e per «la ricerca intrepida della verità»
Peter Boghossian ha scritto finti saggi sul "pene concettuale" e "lo stupro tra cani" per mettere a nudo l'ideologia dominante. Minacciato e boicottato, ha deciso di lasciare
Lo storico e divulgatore torinese si è detto favorevole al vaccino obbligatorio ma ha criticato il green pass. Ed è stato subito impallinato dagli stessi che da mesi lo esaltano
Un saggio di Anne Applebaum sull'Atlantic denuncia da sinistra la gogna sociale che subisce chi non si allinea al pensiero progressista. Ma non era solo una fissazione dei conservatori?
Riconosciuto il miracolo della fondatrice della Gioventù femminile cattolica. Barelli combatté i totalitarismi trascinò le giovani alle urne e trovò i soldi per fondare l'ateneo di Milano
L'ateneo pubblica una "guida al linguaggio inclusivo" per evitare di discriminare anziani, neri, Lgbt, diabetici, trans e donne (purché non siano "mamme"). Il tramonto delle accademie del pensiero libero