Rilevazioni in vista delle europee: Ukip e Front National primi partiti in Inghilterra e Francia. Decisivi i voti raccolti tra i ceti bassi, delusi da destra e sinistra che preferiscono occuparsi di immigrati e "nuovi diritti"
L'ad di Eni in un'intervista al New York Times spiega dei tentativi di aiutare Kiev ad affrancarsi da Mosca, ma ammonisce: «L'Ue non è ancora pronta per fare senza la Russia. Smetta di urlare e poi non fare nulla»
La Grecia torna a crescere? Piano con l’entusiasmo. «L’economia non è in recessione. Non è nemmeno in ripresa. È semplicemente crollata». E le politiche europee imposte ad Atene sono «un fallimento epico»
Si tratti di economia, famiglia, educazione o "nuovi diritti", il modello a cui l’Italia si dovrebbe adeguare ha un pensiero ideologico unico e un unico padrone
Respinta la richiesta di sospendere le pene accessorie per consentire la sua candidatura alle europee. Per la Corte dei diritti dell'uomo un intervento su uno Stato è possibile solo se è a rischio l'incolomità fisica
Il re del cioccolato a Kiev, il magnate a Praga, il paperone filantropo a Bratislava. A furia di tagliare i costi della politica, a est di Vienna si allunga l’ombra dei plutocrati. Chi sono i leader “nuovi” e ricchissimi dell’altra Europa
I paroloni sull'unione bancaria e l'eterna trattativa sull'"esercito europeo" sono gli ennesimi inganni di un'istituzione ormai totalmente asservita alla Germania e alle sue esigenze (vedi anche il quantitative easing)