Non è solo il governo ucraino a dire “ni” a Bruxelles. Molti paesi vogliono rimanere legati a Putin. Che ha un piano preciso: la formazione di un'alternativa economica e civile alla nostra Unione
In nome della libertà di espressione, i giudici hanno accolto il ricorso del turco Perinçek, condannato in Svizzera per aver negato l'esistenza del genocidio armeno
La Commissione per le libertà civili approva una risoluzione che sollecita la Commissione europea a far riconoscere in tutti gli Stati membri il matrimonio gay. E loda le marce dell'Orgoglio Gay
Celebrato come successo dell'austerità della Troika, l'uscita dell'Isola verde dai programmi di aiuto europei nasconde una disoccupazione alle stelle, tasse ancora alte ed emigrazione diffusa
Se Yanukovich si è piegato a Putin non è per motivi abietti, ma solo perché il paese è in crisi e per non dover dichiarare il defalult ha bisogno subito di un assegno che Bruxelles non è in grado di firmare, Mosca invece sì
Intervista all'eurodeputata di sinistra: «Il problema si riproporrà finché l'Europa continuerà a parlare di "salute sessuale e riproduttiva" nei termini attuali»
Le politiche tedesche hanno causato deflazione in mezzo mondo. E la sanguinosa austerità sponsorizzata dalla Merkel ha peggiorato le cose. Contro l’egoismo teutonico serve tifare la Bce di Draghi e sperare che Berlino esca dall’euro
Il presidente dell'associazione degli agricoltori spiega le ragioni della protesta al Brennero: «Chiediamo l'etichettatura con l'indicazione completa degli alimenti». Nel 2013 chiuse 32 mila aziende e persi 36 mila posti di lavoro
Il governatore della Lombardia spiega perché il suo progetto politico numero uno renderà più efficiente la spesa pubblica, consentendo il taglio delle imposte. E anticipando il futuro che la stessa Europa ha delineato per sé
La guerra in Siria. Il peso in Europa. La visita in Vaticano. La galoppata mondiale del presidente russo, in ascesa anche grazie alla titubanza di Obama