Il governo assicura di avere la situazione sotto controllo ma i lavori sono sospesi. L'obiettivo del generale in pensione Khalifa Haftar sarebbe quello di porre fine al dominio delle milizie islamiste, che il govenro non ha fermato
L'ateneo Omar Mukhtar chiede protezione a una brigata ribelle, che in cambio ottiene l'applicazione di un rigido codice islamico. Siamo a Derna, città che sta per diventare un califfato
Boris, 24 anni, racconta il suo viaggio per deserto e per mare: «Boko Haram ha ucciso i miei genitori». Oggi vive a Cremona, assistito dalla Caritas. tempi.it ha raccolto la sua testimonianza
I sette cristiani egiziani erano in Libia per lavorare. Per il vicario apostolico di Tripoli, monsignor Martinelli, «non si capisce cosa vogliano questi fondamentalisti. I copti ortodossi sono da tempo il loro bersaglio»
L’Annuario Pontificio 2012 registrava 70 mila cattolici a Tripoli e 10 mila a Bengasi, l’Annuario 2013 ne registra 10 mila e 3 mila. Padre Gheddo racconta la drammatica situazione della Chiesa nel paese dopo la caduta di Gheddafi
Dopo aver dichiarato l'est della Libia ricco di petrolio autonomo, la brigata armata Hamza ha creato la "Libya Oil and Gas Corp" per vendere il petrolio
La Libia sprofonda sempre più nel caos, il sequestro lampo del premier Ali Zeidan, ora liberato, dimostra ancora una volta che lo Stato non controlla il paese, in mano ormai agli ex ribelli